
INPS segnala tentativi di truffa via email
Nuovo tentativo di truffa ai danni degli iscritti INPS: l’Istituto di previdenza dirama un allarme su false email che richiedono dati personali e IBAN.
Nuovo tentativo di truffa ai danni degli iscritti INPS: l’Istituto di previdenza dirama un allarme su false email che richiedono dati personali e IBAN.
I docenti italiani sono più anziani, più precari, meno pagati e spesso più impreparati rispetto alla media UE: i dati diffusi dal report Eurydice.
Voucher da 500 euro, basta la registrazione su 18app: istruzioni per diciottenni e commercianti ed elenco beni acquistabili con il Bonus Cultura.
Obblighi di trasmissione delle delibere comunali per l’IMU, la TARI e le addizionali comunali IRPEF per l’anno 2021: calendario e scadenze.
La Commissione Cultura al Senato dà parere positivo sul PNRR, ma con dei vincoli, volti soprattutto a superare il precariato dei docenti e dei giovani.
Nuovo portale unico per la presentazione telematica delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione di periodi contributivi.
Cassa Covid e assegno ordinario: online sul sito INPS un nuovo servizio per verificare la domanda inoltrata dal datore di lavoro.
Il codice univoco è un elemento fondamentale da inserire nella fattura elettronica verso la PA e non va confuso con il codice destinatario: ecco perché.
Speranza rassicura chi ha fatto il vaccino AstraZeneca e prepara lo scudo penale per i medici, esperti fiduciosi sui tempi EMA per riprendere i richiami.
Online sul sito INPS, via email o a casa la Certificazione Unica di pensionati e soggetti per i quali funge da sostituto d’imposta: come ottenerela CU.
L’AIFA sospende la somministrazione del vaccino AstraZeneca in via temporanea e precauzionale in tutta Italia, in attesa di un parere dell’EMA.
Diffuso il Piano del Commissario straordinario Figliuolo per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale anti Covid: ecco obiettivi, e i tre pillar.
Ecco le nuove linee programmatiche della PA: per il ricambio generazionale, selezioni digitalizzate sul portale del reclutamento, operatività dopo PNRR.
Lotteria degli scontrini, terminata la prima estrazione: ecco i codici vincenti, 90 giorni per incassare i dieci premi da 100mila euro ciascuno.
Innovazione del lavoro pubblico: disciplina dello smart working nei contratti collettivi, con diritto a disconnessione, reperibilità, formazione, permessi.
Lotteria Scontrini: 11 marzo primi premi, notifica PEC o raccomandata, attribuzione di persona entro 90 giorni, accredito con bonifico o assegno circolare.
Firmato il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale: in programma rinnovo contratti, smart working, incentivi e riqualificazione.
Per accedere alle sedi INPS è disponibile un nuovo servizio automatico di prenotazione sportelli, attivo h24: ecco come funziona e come utilizzarlo.
In funzione il nuovo applicativo ViViFir per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione rifiuti, in attesa del RENTRI.
Bonus baby-sitting: proroga a fine aprile per l’appropriazione e l’inserimento nel Libretto Famiglia delle prestazioni di lavoro svolte.