Cresce l?occupazione

di Chiara Basciano

Nonostante le notizie sempre negative un?infografica dimostra come le aziende stiano cercando personale

Notizie positive dal mondo del lavoro, sembra infatti che la richiesta di diverse figure professionali tenda a crescere. La recente infografica realizzata dall’innovativa start up Face4Job, creata proprio per mettere in contatto diretto chi cerca lavoro con le aziende, dimostra come i numeri di posti da occupare siano sempre più alti.

=> Scopri l’instabilità per i dirigenti

Nel dettaglio solo in Italia si ricercano 1.339.730 posti di lavoro – il 9,6% sul totale delle offerte mondiali – , prendendo direttamente come riferimento le sezioni di careers di aziende italiane, mentre a livello globale sono 12.675.500 i posti in attesa di essere occupati.

=> Vai al lavoro di qualità

Per quanto riguarda la distribuzione geografica le regioni italiane maggiormente bisognose di forza lavoro sono la Lombardia (397.000), il Veneto (280.800) e il Lazio (205.400), seguite poi da Emilia Romagna (88.500), Piemonte (78.200) e Campania (77.300).

=> Leggi l’occupazione che migliora

Il picco delle posizioni aperte lo si trova nel settore commerciale e vendite (391.000 ricerche aperte per figure commerciali), nel settore dell’high-tech (281.600) e nel settore dell’enginering/manufacturing, punto di forza dell’Italia che si conferma ancora una volta. Ottimista quindi Face4Job che mette in evidenza le opportunità per i più giovani, confermando che le aziende cercano molto i giovani laureati e neolaureati, con una media nazionale del 18,58%.