
Per una azienda il sito o portale Internet è il biglietto da visita con cui ci si presenta sul Web. Ancor prima dei contenuti, è bene considerare il nome del dominio, emblema virtuale e segno distintivo della propria attività. Register.it offre alle piccole aziende regole e consigli utili per scegliere correttamente nome ed estensione di un dominio.
Scarica la Guida per la scelta di un nome a dominio
Innanzitutto, il domino deve trasmettere credibilità e affermare la presenza di una attività su Internet, garantire la protezione del marchio in rete e rappresentare un modo facile per farsi trovare.
Inoltre, un buon dominio può rappresentare il mezzo ideale per commercializzare prodotti o servizi e fungere da trampolino per un blogger o un imprenditore.
=> Leggi dei domini web .it anche con lettere accentate
Nella scelta del nome, è bene quindi tenere a mente quattro elementi fondamentali:
- Immagine. Il nome deve trasmettere un’immagine aziendale corretta: è bene quindi scegliere il dominio in base ai contenuti del sito, utilizzare parole chiave, inserire possibilmente il nome del brand da promuovere e ricordare che domini brevi comunicano un’immagine dell’azienda migliore di quelli lunghi.
- Facilità di memorizzazione. Si tratta di un elemento importante soprattutto per piccole imprese con prodotti poco noti. È bene non utilizzare acronimi o iniziali, nomi troppo lunghi, né parole complesse o straniere, difficili da ricordare o scrivere correttamente.
- Legalità. Internet ha un carattere multinazionale, senza confini definiti; è bene quindi prestare attenzione a non utilizzare domini protetti, altrimenti un competitor o un’azienda potrebbe reclamare un indennizzo.
- Estensione. È bene scegliere un TLD italiano (.it) per esprimere un legame forte all’italianità, un TDL generico (come .com, .net) per un sito internazionale. Un TDL internazionale (come ad esempio .ue e .fr) può indicare una presenza forte in un certo paese.