
Dalla NaDEF alla Legge di Bilancio: le misure per i redditi medio-bassi
Taglio del cuneo fiscale, incentivi per famiglie numerose a basso reddito e riforma scaglioni IRPEF nella Legge di Bilancio 2024: cosa c’è svela la NaDEF.
Taglio del cuneo fiscale, incentivi per famiglie numerose a basso reddito e riforma scaglioni IRPEF nella Legge di Bilancio 2024: cosa c’è svela la NaDEF.
L’INPS attive le verifiche sui ticket di Cassa Integrazione e i Fondi di Solidarietà che hanno generato anomalie: notifiche PEC ad aziende e intermediari.
SNALV Confsal si appella al Ministero del Lavoro per chiarire la disciplina sulla compatibilità tra attività lavorativa ed integrazione salariale.
L’INPS può inviare cartelle esattoriali per la richiesta dei contributi omessi anche se il lavoratore non ha chiesto un rapporto di lavoro subordinato.
Le principali proroghe per adempimenti e versamenti fiscali concessi dal nuovo decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri il 27 settembre.
Nella NaDEF si riduce la crescita e aumenta il deficit ma si libera spazio per finanziare la Manovra: aggiornati i conto pubblici, numeri e misure.
Quali elementi retributivi rientrano nel calcolo dell’indennità di mancato preavviso e quando questa è dovuta, in caso di licenziamento o dimissioni.
Ecco le condizioni che consentono al lavoratore assente per malattia di svolgere un secondo lavoro, rendendo illegittimo il licenziamento.
La Cassazione chiarisce i casi di legittimità del licenziamento per sopravvenuta inabilità al lavoro con presunta impossibilità di ricollocamento interno.
Licenziamento del dipendente legittimo in età da pensione: cosa prevede la Legge Fornero sul recesso ad nutum e cosa ha stabilito invece la Cassazione.
Taglio del cuneo fiscale, incentivi per famiglie numerose a basso reddito e riforma scaglioni IRPEF nella Legge di Bilancio 2024: cosa c’è svela la NaDEF.
L’INPS attive le verifiche sui ticket di Cassa Integrazione e i Fondi di Solidarietà che hanno generato anomalie: notifiche PEC ad aziende e intermediari.
SNALV Confsal si appella al Ministero del Lavoro per chiarire la disciplina sulla compatibilità tra attività lavorativa ed integrazione salariale.
L’INPS può inviare cartelle esattoriali per la richiesta dei contributi omessi anche se il lavoratore non ha chiesto un rapporto di lavoro subordinato.
Le principali proroghe per adempimenti e versamenti fiscali concessi dal nuovo decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri il 27 settembre.
Nella NaDEF si riduce la crescita e aumenta il deficit ma si libera spazio per finanziare la Manovra: aggiornati i conto pubblici, numeri e misure.
L’Agenzia delle Entrate cancella due causali da contributo usate per i versamenti al Fondo pensioni casalinghe: le novità per i contributi INPS.
Sconti in bolletta, Bonus Sociale e contributo extra, Bonus Benzina, ravvedimento scontrini, mutui agevolati, imprese energivore: le misure del DL Energia.
Anche un singolo condòmino può far bloccare i lavori del Superbonus se compromettono il decoro architettonico o limitano la proprietà individuale.
Ultima chiamata per la domanda di indennità semestrale ISCRO agli autonomi in Gestione Separata INPS: bilancio della sperimentazione e ipotesi di rinnovo.
Aumenta il tasso di interesse per la rateazione dei premi INAIL e la misura delle sanzioni civili, dopo il rialzo BCE: decorrenza importi dal 20 settembre.
ZES Unica dal 2024 per le imprese del Mezzogiorno, in Gazzetta il “Decreto Sud” con i nuovi crediti d’imposta e le semplificazioni fiscali.
Caro voli: emendamento al Dl Asset lascia le compagnie aeree libere di aumentare prezzi e applicare tariffe dinamiche ma concede più poteri all’Antitrust.
Entro ottobre s possono inviare le proposte di modifica della classificazione ATECO in vista della revisione dell’intera struttura dal 2025.
Lavoro prestato da familiari dell’imprenditore: come definire il rapporto di subordinazione e quando la prestazione può considerarsi gratuita.
DDL locazioni brevi turistiche: obbligo di codice identificativo nazionale (CIN) per gli immobili, a pena rimozione annuncio e sanzioni fino a 8mila euro.
A ottobre riparte la campagna vaccinale contro le ultime varianti del Covid: somministrazioni gratuite per tutti, con priorità per i sanitari e fragili.
Nuove regole UE per grandi gruppi, si semplificano le procedure e aggrega l’imponibile fiscale, armonizzando anche il transfer pricing: Regolamento Befit.
In arrivo nuove opzioni fiscali per le PMI con più sedi nella UE, semplificazioni procedurali, sportello unico digitale e più finanziamenti.
Cosa prevede il CCNL Commercio in merito al lavoro domenicale per genitori di figli minori e lavoratori che assistono portatori di handicap.