
Rifiuto vaccino Covid, il contagio è infortunio
Il rifiuto del vaccino Covid non preclude il diritto al risarcimento per infortunio sul lavoro ma limita la responsabilità dell’azienda: parere INAIL.
Il rifiuto del vaccino Covid non preclude il diritto al risarcimento per infortunio sul lavoro ma limita la responsabilità dell’azienda: parere INAIL.
Verso il primo schema di eDelivery qualificato europeo: Aruba anticipa i vantaggi del nuovo standard e della interoperabilità con la PEC.
Allo studio proroga blocco licenziamenti, ammortizzatori sociali per tutto il 2021, stop riscossione al 30 aprile, pace fiscale: verso il decreto Sostegno.
Ufficiale la conversione in legge del Milleproroghe (Gazzetta Ufficiale del I° marzo): ecco alcune nuove scadenze per agevolazioni fiscali e tributarie.
Stretta su parrucchieri e centri estetici in zona rossa, take away fino alle 22 per le enoteche, dal 27 marzo riapertura di cinema, teatri e concerti: le nuove regole Covid per del DPCM Draghi.
DAD in zona rossa o ad altissimo rischio, riapertura cinema e teatri dal 27 marzo, nuove regole sul take away: il nuovo DPCM Covid dal 6 marzo al 6 aprile.
Con licenziamento per giustificato motivo oggettivo ingiustificato scatta il reintegro, non il risarcimento: sentenza della Consulta sulla riforma Fornero.
Coniugare salute e lavoro sui vaccini Covid: appello Confapi al Governo affinché le tutele privacy non ostacolino la sicurezza in azienda.
Vaccinazione Covid dei dipendenti: le FAQ del Garante Privacy sui limiti di legge per i datori di lavoro e il ruolo del medico competente.
Interruzione rapporto di lavoro in CIGS o revoca licenziamento in favore di cassa Covid: l’INPS detta regole e scadenze per i versamenti contributivi.
Il rifiuto del vaccino Covid non preclude il diritto al risarcimento per infortunio sul lavoro ma limita la responsabilità dell’azienda: parere INAIL.
Verso il primo schema di eDelivery qualificato europeo: Aruba anticipa i vantaggi del nuovo standard e della interoperabilità con la PEC.
Allo studio proroga blocco licenziamenti, ammortizzatori sociali per tutto il 2021, stop riscossione al 30 aprile, pace fiscale: verso il decreto Sostegno.
Ufficiale la conversione in legge del Milleproroghe (Gazzetta Ufficiale del I° marzo): ecco alcune nuove scadenze per agevolazioni fiscali e tributarie.
Stretta su parrucchieri e centri estetici in zona rossa, take away fino alle 22 per le enoteche, dal 27 marzo riapertura di cinema, teatri e concerti: le nuove regole Covid per del DPCM Draghi.
DAD in zona rossa o ad altissimo rischio, riapertura cinema e teatri dal 27 marzo, nuove regole sul take away: il nuovo DPCM Covid dal 6 marzo al 6 aprile.
Come vaccinarsi contro il Covid nelle diverse Regioni d’Italia: modalità di prenotazione o chiamata per anziani, personale scolastico e forze dell’ordine.
Al via le domande per la detrazione al 50% sugli investimenti in PMI e Startup innovative, tra gli incentivi chiave del Dl Rilancio: istruzioni e scadenze.
Con licenziamento per giustificato motivo oggettivo ingiustificato scatta il reintegro, non il risarcimento: sentenza della Consulta sulla riforma Fornero.
DPCM Covid: riapertura attività culturali dal 27 marzo, chiusura di parrucchieri e barbieri in zona rossa dal 6 marzo, Arcuri e Borrelli sostituiti.
Paesi UE d’accordo sul passaporto vaccinale per stimolare il turismo estivo, proposta legislativa in marzo: obiettivi e nodo privacy da risolvere.
Cambiano da marzo le etichette degli elettrodomestici, la scala energetica diventa composta solo da lettere: tutti i dettagli e la roadmap.
Scadenze, obblighi e servizi per la conservazione a norma di legge delle fatture elettroniche e dei documenti informatici rilevanti ai fini tributari.
Cassa integrazione Covid, smart working, web tax, bilanci, bonus vacanze, sfratti, prima casa: le novità del Milleproroghe approvato in via definitiva.
Ecco come si presenta la mappa dei cambi di colore: dilaga la variante inglese, Stivale sempre più arancione e rosso, DPCM senza concessioni.
Proposta di vaccino Covid in azienda, disponibilità dai sindacati: serve protocollo e normativa aggiornata alla situazione pandemica, anche in tema INAIL.
Il Governo proroga la chiusura dei confini regionali, niente visite nelle zone rosse: il CdM e le richieste delle Regioni sulle prossime misure anti Covid.
Milleproroghe: più tempo per cassa Covid, smart working, approvazione bilancio, bonus vacanze, assunzioni, università e mercato libero dell’energia.
La StartUp Innovativa accede a benefici fiscali, strumenti di finanza alternativa e una vetrina sui mercati esteri, senza perdere le agevolazioni se diventa PMI Innovativa.
Nella replica di Draghi a margine del dibattito parlamentare sulle dichiarazioni programmatiche, emergono temi salienti per il nuovo governo.