
Manovra 2019, guida online dal Ministero
Online sul sito del Ministero dell’Economia una guida alla Legge di Bilancio in 25 schede, con la sintesi delle principali misure 2019: come consultarla.
Online sul sito del Ministero dell’Economia una guida alla Legge di Bilancio in 25 schede, con la sintesi delle principali misure 2019: come consultarla.
Entrata in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, poi conversione parlamentare in legge entro 60 giorni con possibili modifiche: l’iter del decreto pensioni e reddito di cittadinanza.
Decreto Pensioni ufficiale: testo finale approvato in Consiglio dei Ministri, confermate misure e risorse, sciolti gli ultimi nodi, fino a 30mila euro di TFR subito per gli statali.
Il possibile assetto del sistema di tracciabilità dei rifiuti destinato a sostituire nel prossimo futuro il SISTRI, abrogato dal DL Semplificazioni.
Procedure di allerta anti fallimento per ricomporre le crisi d’impresa: approvato il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza, a regime nel 2021.
Non sono dovute le sanzioni nel caso in cui la loro applicazione derivi da una risoluzione non chiara, anche se è stato pubblicato un comunicato stampa per fornire indicazioni più precise: la sentenza della Cassazione.
Abrogazione del SISTRI dal 2019: stop ai contributi di iscrizione, di nuovo in vigore le norme sulla tracciabilità rifiuti precedenti al 2010.
Oltre all’atteso Decreto Pensioni – Reddito di Cittadinanza, La Legge di Bilancio 2019 richiede ben 16 decreti attuativi delle misure previste: calendario e tabella di marcia.
Flat tax al 15% fino a 65mila euro per gli autonomi, mini IRES per le imprese che reinvestono gli utili in macchinari e assunzioni, web tax, proroghe Industria 4.0: come cambiano le tasse 2019.
Via libera alla manovra 2019, polemiche anche alla Camera, la soddisfazione di Conte: la crescita sarà più robusta, i cittadini pagheranno meno tasse, anticipazioni sul reddito di cittadinanza.