Manovra 2025: voto di fiducia e misure definitive
Legge di Bilancio 2025 con testo blindato da voto di fiducia e approvazione dopo Natale: misure e ultime novità su fisco, lavoro, imprese e famiglia.
Legge di Bilancio 2025 con testo blindato da voto di fiducia e approvazione dopo Natale: misure e ultime novità su fisco, lavoro, imprese e famiglia.
Diversa determinazione del reddito da lavoro autonomo, nuove deducibilità IRPEF per i dipendenti e semplificazioni IRES per le imprese: le novità in GU.
Nuove agevolazioni per Startup e PMI Innovative con la legge 193/2024: incentivi fiscali, estensione delle detrazioni IRPEF e semplificazioni procedurali.
Impossibile la trascrizione di una sentenza di divisione tra eredi con incongruenze sui conguagli: nuova sentenza.
Operatori extra-UE, obbligo di garanzia di almeno 50mila euro per iscriversi al VIES e svolgere operazioni intracomunitarie in Italia: le regole.
Chi ha fruito di agevolazioni edilizie e Superbonus deve aggiornare i dati catastali dell’immobile se il valore è aumentato: come calcolarlo e procedere per evitare sanzioni.
Il nuovo Codice della Strada prevede tutele aggiuntive a favore dei disabili, a partire da multe raddoppiate per chi parcheggia negli stalli riservati.
Votazioni emendamenti alla Manovra 2025, con tante novità fiscali dell’ultima ora per imprese, lavoratori e famiglie: ecco una panoramtica completa.
Indicazioni INL per il calcolo delle sanzioni per le imprese e i lavoratori autonomi che non adempiono al sistema della patente edilizia a punti.
Approvata definitivamente la legge annuale per la concorrenza: novità per autostrade, taxe, Ncc, RC auto, utenze ed anche per le startup.
La Cassazione ritiene ammissibile il referendum abrogativo sull’autonomia differenziata dopo la sentenza della Consulta che chiede modifiche al Parlamento.
Nuovi codici Ateco dal 1° gennaio 2025, con piena operatività dal 1° aprile: gli adempimenti fiscali per le imprese e gli strumenti di ausilio Istat.
Obbligo di garanzia per gli operatori e-commerce extra-UE al fine di contrastare le frodi IVA: procedura obbligatoria in Italia per gli scambi VIES.
Trattato WIPO sulla Legge per il Design: procedure standard per registrare i disegni industriali, agevolando microimprese e PMI.
Aggiornate le attività sono esentate dall’obbligo di emissione della fattura elettronica: le novità nel Decreto MEF in Gazzetta Ufficiale.
Tre mesi in più alle imprese per assicurarsi contro i rischi catastrofali: le novità nel Milleproroghe per il 2025 in attesa del decreto attuativo.
Legge di Bilancio: flat tax ai Forfettari con lavoro dipendente fino a 35mila euro, sconto IRES per imprese che investono, rinvio riforma scaglioni IRPEF.
Il Codice della Strada introduce sanzioni più severe che toccano anche imprese del trasporto e logistica e PMI con flotte aziendali o veicoli commerciali.
Decreto Milleproroghe approvato: un altro anno di causali flessibili per i contratti a termine e polizze contro i rischi catastrofali da marzo.
Deducibilità dei contributi sanitari, calcolo fringe benefit e spese di trasferta: guida alle nuove misure per il lavoro dipendente nel Decreto IRPEF/IRES.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: