
Caldaie a gas: possibili eccezioni al divieto dal 2029
L’UE valuta eccezioni allo stop definito per le caldaie a gas nel 2029, mentre alcuni Paesi europei contestano la revisione del regolamento 813/2013/UE.
L’UE valuta eccezioni allo stop definito per le caldaie a gas nel 2029, mentre alcuni Paesi europei contestano la revisione del regolamento 813/2013/UE.
Obblighi di reportistica, criteri per annunci e colloqui, novità su onere probatorio, prescrizione e spese giudiziali: l’analisi di Pasquale Siciliani (DLA Piper) sulle nuove regole UE.
Decreto Bollette alla Camera con voto di fiducia posto dal Governo dopo gli interventi delle Commissioni: cosa cambia e cosa resta.
Cambiano gli obblighi di informazione per i datori di lavoro: ecco cosa inserire nella lettera di assunzione e cosa viene segnalato solo nel contratto collettivo.
Bonus edilizi, guida completa alle regole per lavori sopra 516mila euro: obbligo di certificazione SOA per le imprese e calendario adempimenti.
Acconto IMU e rendita catastale2023: come calcolare l’imposta sugli immobili dopo variazioni in Catasto per ristrutturazioni, cambio d’uso, inagibilità.
Nuovo blocco delle sanzioni previste per chi non ha rispettato l’obbligo vaccinale anti Covid: multe sospese fino al 30 giugno 2024.
Cosa è il valore di mercato di un immobile e quali sono gli elementi che lo determinano, come quotazioni e coefficienti di merito: guida al calcolo.
Approvato ddl di delega al Governo per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e in ambito Turismo, Sanità, Disabilità e PA.
Imprese contro la Direttiva Ue sugli imballaggi, che penalizza l’export made in Italy alimentare e deprime ulteriormente i consumi alzando i costi.
L’opera temporanea non rimossa entro 6 mesi viene considerata abuso edilizio soggetto alle sanzioni penali previste dalla normativa.
IMU imprese sugli immobili strumentali deducibile al 100% ai fini IRES e IRPEF nel 2023, resta invece l’imposta ai fini IRAP.
DURC OnLine: come ottenere l’attestato di regolarità contributiva, gestito da INAIL e richiedibile in alcuni casi anche tramite INPS e Casse edili.
Ddl Lavoro: dimissioni automatiche dopo cinque giorni di assenza ingiustificata del dipendente, stop alla NASpI e niente ticket di licenziamento.
DURC di congruità in edilizia: regole e chiarimenti per ottenere l’attestazione o per mettersi in regola, evitando conseguenze su detrazioni e DURC online.
Proposta UE per rendere più efficienti le regole per brevetti essenziali standard, licenza obbligatoria, certificati di protezione, servizi del Fondo PMI.
I dieci aspetti meno risaputi sui pignoramenti immobiliari, da conoscere per non cadere in errore e vedersi portare via la casa.
Riforma IRPEF: ecco le proposte dei Consulenti del Lavoro per sostenere le famiglie nell’ambito del riordino di detrazioni, deduzioni e aliquote d’imposta.
ChatGPT è tornato online: accordo tra Garante Privacy ed Open AI per riattivare in Italia la chatbot di intelligenza artificiale.
Fallimenti e liquidazioni giudiziali: procedimenti nei tribunali italiani in aumento nel 2023, nonostante il nuovo Codice della Crisi d’impresa.