Superbonus 2023 riscattabile in 10 anni?

Risposta di Barbara Weisz

6 Febbraio 2025 10:32

Patrizia chiede:

Mi ritrovo con tre rate annuali del Superbonus 2023 (dal 2024 al 2026) senza cessionario e senza poterle recuperare per incapienza fiscale. Posso utilizzare la detrazione in 10 anni?

La Legge di Bilancio 2025 ha previsto a possibilità di spalmare su dieci anni la detrazione del Superbonus anche in relazione alle spese sostenute nel 2023.

La disposizione è contenuta nel comma 56 della Manovra (Legge 207/2024), in base al quale per le spese sostenute dal primo gennaio al 31 dicembre 2023 relativamente agli interventi agevolati con Superbonus, la detrazione può essere ripartita, su opzione del contribuente, in dieci quote annuali di pari importo a partire dal periodo d’imposta 2023.

La scelta è irrevocabile; una volta esercitata l’opzione, non è più possibile tornare indietro e optare per la detrazione in quattro anni.

L’opzione si esercita presentando una dichiarazione dei redditi integrativa, entro la scadenza di quella riferita al periodo d’imposta 2024. Significa che in teoria non si può optare per la suddivisione in dieci quote annuali partendo dalla prossima dichiarazione dei redditi, lasciando invariata la prima rata già indicata nella dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2024: bisogna far partire la rateazione decennale dal primo periodo d’imposta in cui viene utilizzata l’agevolazione fiscale, presentando appunto la dichiarazione integrativa.

Per il Superbonus 2022, però, il Fisco aveva comunque concesso la possibilità di esercitare l’opzione anche solo per una parte del credito residuo, così da poter utilizzare l’integrativa l’anno dopo. Si può presumere che lo stesso ragionamento si possa applicare anche per il Superbonus 2023. Ma su questo punto è necessario che ottenga conferma seguendo vie ufficiali, anche rivolgendosi ad un professionista.

Se poi l’operazione determinerà una maggiore imposta dovuta, quest’ultima sarà versata, senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il termine per il versamento del saldo delle imposte sui redditi relative al periodo d’imposta 2024.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz