
Nel nuovo modello 730/2025 possono essere inseriti anche i redditi da partecipazione in una sas familiare?
Faccia anche altre verifiche rivolgendosi a esperti della dichiarazione dei redditi, ma in linea generale direi che lei deve presentare il Modello Redditi, e non può invece utilizzare il Modello 730.
Il reddito d’impresa va necessariamente dichiarato nel modello Redditi e non rientra tra le nuove voci ammesse alla presentazione del Modello 730 a partire da quest’anno, ossia i i redditi soggetti a tassazione separata, ad imposta sostitutiva, quelli da rivalutazione dei terreni (quadro M) e da plusvalenze finanziarie (quadro T). Vi si possono dichiarare anche altri redditi da lavoro autonomo purché non richiedano la Partita IVA.
Le istruzioni di compilazione del 730/2025 confermano che il modello è riservato a dipendenti, assimilati (come ad esempio i collaboratori) e pensionati.
I redditi d’impresa nelle istruzioni sono indicati fra quelli che richiedono ancora la presentazione del Modello Redditi.
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Barbara Weisz