Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
E’ possibile usufruire del bonus rottamazione se la vecchia auto è intestata alla nonna che abita allo stesso indirizzo ma fa parte di un nucleo familiare a sé?
Nel caso da lei prospettato – vecchia auto intestata alla nonna che, indipendentemente dalla composizione del nucleo familiare, convive con i familiari mi pare siano rispettate tutte le condizioni previste per riconoscere l’eco-incentivo auto con rottamazione.
Il testo della norma non parla infatti di nucleo familiare, ma di familiari conviventi. Sono dal punto di vista giuridico due concetti diversi, e sia la norma primaria sia il decreto attuativo ministeriale sul bonus auto e moto parlano di familiari conviventi alla data di acquisto del nuovo veicolo.
Il testo del decreto applicativo (articolo 3, comma 3, del decreto MiSE 20 marzo 2019) definisce così il requisito:
alla data di acquisto del nuovo veicolo, il veicolo consegnato per la rottamazione è intestato, da almeno dodici mesi, allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o ad uno dei familiari conviventi.