![Mutui tassi di interesse](https://cdn.pmi.it/S9onO134S1kIRFqwf3b_P-nBUr0=/650x350/smart/https://www.pmi.it/app/uploads/2017/02/Mutui-tassi-di-interesse.jpg)
![logo PMI+](https://www.pmi.it/app/themes/pmi-2018/dist/images/pmi+/pmiplus-logo-big-white.png)
![logo PMI+](https://www.pmi.it/app/themes/pmi-2018/dist/images/pmi+/pmiplus-logo-big-white.png)
Ancora un minimo storico per gli interessi dei mutui casa, più convenienti che mai con un tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni pari al 2,02% contro il 5,72% a fine 2007. A fronte dell’estrema convenienza, due terzi dei nuovi mutuari scelgono il mutuo a tasso fisso e il mercato dei mutui risulta in ripresa: l’ammontare totale dei mutui in essere delle famiglie registra una variazione positiva di +3,3% rispetto a settembre 2016, quando comunque già si manifestavano segnali di miglioramento.
Mutui
Il tasso medio d’interesse sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è al minimo storico secondo il rapporto di ottobre dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) riferito al mese di settembre. Ad agosto il tasso, già ritenuto estremamente basso, era del 2,11%, contro il 3,95% del settembre 2012 e il 5,72% di fine 2007, anno che ha preceduto l’inizio della crisi.
=> Come scegliere il mutuo: fisso, variabile e surroga
Prestiti bancari
Ad essere bassi non sono solo i tassi dei mutui casa, ma in generale quelli applicati a tutti i prestiti bancari, ad ottobre 2017, i tassi di interesse applicati sui prestiti alla clientela si collocano su livelli molto bassi: il tasso medio sul totale dei prestiti è pari al 2,74%, nuovo minimo storico (2,75% il mese precedente e 6,18% prima della crisi, a fine 2007). Ai minimi storici anche il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese risulta pari a 1,35%, era 1,39% il mese precedente (5,48% a fine 2007).
.