Tratto dallo speciale:

Il Governo approva nuovi tagli in bolletta contro il caro energia

di Redazione PMI.it

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva le misure contro il caro energia in bolletta, estensione fino a fine settembre per tagli e bonus.

Il Consiglio dei Ministri del 30 giugno ha approvato in via definitiva il decreto legge con i tagli in bolletta per il terzo trimestre 2022, riproponendo misure di contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale. Inoltre, si confermano le tutele per le imprese che effettuano lo stoccaggio di gas naturale.

Tagli in bolletta fino a settembre

  • Azzeramento oneri di sistema per le utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione, oltre che per le utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW (piccole utenze come negozi, PMI, attività artigianali, studi professionali, capannoni e magazzini) o per usi di illuminazione pubblica o di ricarica pubblica di veicoli elettrici.
  • Riduzione IVA al 5% sul gas metano per usi civili e industriali e proroga della riduzione già prevista per il secondo trimestre dell’anno sulle aliquote relative agli oneri generali di sistema per il gas naturale.
  • Un prestito da 4 miliardi al GSE per accelerare le operazioni di stoccaggio di gas naturale.

Infine, si conferma il potenziamento del Bonus Sociale Elettrico e Gas: le bollette pubblicizzeranno il diritto a fruirne per chi vanta un ISEE valido da 8mila a 12mila euro.