L’ultima fotografia Ocse (

Lavoro: cresce la preoccupazione in Italia
Le preoccupazioni degli italiani in tema di lavoro, gli aspetti più discussi e la percezione rispetto a sussidi e ristori nell’analisi di PMI.it e T-Voice.

Effetto Covid sul lavoro: CIG e retribuzioni ferme
I dati sulle retribuzioni del periodo marzo-maggio 2020: brusca frenata per tutti gli inquadramenti dopo un trend positivo di cinque anni.

Disoccupazione: i requisiti di reddito per lo status
Non perdono lo stato di disoccupazione, anche ai fini RdC, i lavoratori con redditi inferiori al minimo imponibile: regole e circolare ANPAL.
Disoccupazione da record ma la risalita è iniziata
Disoccupazione in Italia al 9,7% ma l’occupazione in luglio torna a crescere dopo quattro mesi di flessione dovuti al lockdown e al Coronavirus: dati ISTAT.
Disoccupazione in Italia: report Ocse e soluzioni per la ripresa
L’Ocse fotografa il mercato del lavoro nel post-Covid e traccia gli scenari futuribili con le linee di intervento a contrasto della disoccupazione.
Apprendistato: agevolazioni per assunzione disoccupati
Assunzione in apprendistato di lavoratori in NASpI: agevolazioni previste, percentuali contributive e requisiti per la corretta applicazione.
Proroga NASpI automatica: requisiti e compatibilità
Proroga di due mesi NASpI e DIS-COLL nel Decreto Rilancio senza nuova domanda ma incompatibile con le indennità Covid.
Riforma Pensioni: uscita anticipata con Quota 102
Pensione anticipata a 64 anni con 38 di contributi, con o senza contributivo, dopo Quota 100: ipotesi Quota 102 come ponte verso la Riforma Pensioni.
