


L’Intelligenza Artificiale è diventata parte integrante dei processi di selezione del personale, tanto che il 73% dei professionisti in Italia utilizza gli strumenti di IA per lo screening dei CV e per l’analisi in fase di recruiting nelle aziende, da parte delle HR.
I processi di selezione del personale sono sempre più affidati all’AI anche secondo il nuovo Barometro sullo Stato dell’Industria di ECSSA – la Federazione Europea delle Associazioni di Ricerca e Selezione ed Head Hunting. Se il 76% degli intervistati afferma di ricorrere alla AI come supporto nella stesura degli annunci di lavoro, il 62% ne fa uso per identificare potenziali aziende clienti e il 37% per le attività ripetitive. Solo il 15% utilizza però gli strumenti di Intelligenza Artificiale per la valutazione delle competenze e dei candidati.
=> Guida alle nuove regole per HR e datori di lavoro
Il report, inoltre, mostra come negli ultimi tre anni si sia ridotta la propensione al cambiamento lavorativo, mentre aumentano i rifiuti di offerte professionali: il 77% dei professionisti, ad esempio, ha dichiarato che il tasso di rifiuto è cresciuto in modo notevole rispetto al passato.