
Bonus fiscali, il mercato online di ConfeserFidi
Una piattaforma online per vendere bonus e crediti fiscali su un mercato web di investitori professionali e imprese: ecco come funziona.
Una piattaforma online per vendere bonus e crediti fiscali su un mercato web di investitori professionali e imprese: ecco come funziona.
Superbonus 110% ed Ecobonus con sconto in fattura da parte del fornitore: guida ai pro e contro e alla corretta gestione contabile.
La UE proroga e potenzia la flessibilità sugli aiuti di Stato e le misure sulla ricapitalizzazione imprese, per sostenere l’economia nell’emergenza Covid.
Il MiSE rifinanzia il Bando Brevetti+ 2020, esaurito in pochi giorni, e riapre lo sportello per la presentazione delle domande: scadenze e indicazioni.
Contributo a Fondo Perduto DL Rilancio: istruzioni per la domanda di riesame in autotutela di istanze rigettate o di importo inferiore al dovuto.
Bando Disegni +4: dalle 9 del 14 ottobre, domande a sportello per la concessione di agevolazioni alle imprese e la valorizzazione di disegni e modelli.
Dal 15 dicembre domande al via per il bando MiSE su Digital Transformation e PMI: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.
Via libera della Commissione UE alla proroga della moratoria sui finanziamenti per le PMI, estensione garanzia automatica, nuove domande entro dicembre.
Fondo Nazionale del Turismo: investimenti fino a 2 miliardi di euro per il rilancio di un settore chiave dell’economia italiana.
L’Italia riparte dalle competenze con la formazione a costo zero per le imprese e un evento online dedicato.
Poste Italiane attiva la procedura di cessione del credito per i titolari di un conto BancoPosta: domanda senza documentazione e presso gli uffici postali.
I chiarimenti delle Entrate in merito alle agevolazioni fiscali previste per l’investimento indiretto in startup innovative.
La pre-delibera di mutuo consente di conoscere l’importo che la banca può concedere, prima che il cliente trovi l’immobile: ecco come funziona.
Cresce fino al 50% la quota di fondo perduto relativa ai finanziamenti per l’internazionalizzazione concessi da SIMEST alle imprese Made in Italy.
Il Fondo Patrimonio PMI investe in obbligazioni e titoli di debito delle imprese: domande a Invitalia, iter di massimo 30 giorni, bonus per investitori privati.
Da CrowdFundMe una Call per finanziare le PMI attraverso i minibond e far ottenere liquidità in tempi rapidi per la ripartenza post Covid.
Fiducia al Dl Semplificazioni: sì a raddoppio soglia di investimenti per il contributo in unica soluzione, estensione imprese per il digitale al Sud.
Istruzioni e scadenze per il bonus da mille euro per i professionisti iscritti alle casse private: chi deve fare domanda dopo l’ampliamento della platea.
Banca Carige si unisce agli istituti di credito che acquistano il Superbonus 110%: a condizioni agevolate: l’offerta commerciale per la cessione Ecobonus.
Enel X e October per lo sviluppo di progetti delle PMI innovative legati sulle energie rinnovabili: finanziamenti online via digital lending.