Biotecnologie: dal Ministero dello Sviluppo, 5 mln di euro per il bando Ue ETB

di Noemi Ricci

In attesa di pubblicazione in G.U. il bando italiano del programma Ue ETB, per cui il Ministero dello Sviluppo ha messo a disposizione 5 mln in a favore dei progetti transnazionali di innovazione industriale nelle biotecnologie

Ammonta a 5 milioni di euro il plafond messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per finanziare progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie.

Un bando rivolto alle piccole e medie imprese che fa capo al FIT (Fondo per l’Innovazione Tecnologica) a sostegno dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, realizzati in collaborazione con Pmi di altri Paesi europei.

Il bando si inserisce nell’ambito dell’EUROTRANS-BIO (ETB), iniziativa promossa dalla Commissione Europea per sostenere la crescita delle Pmi nel campo delle biotecnologie, con il coordinamento tra Ministeri e Agenzie governative di 13 Paesi e Regioni dell’Unione Europea su bandi congiunti.

Il Ministero dello Sviluppo Economico è il partner italiano dell’iniziativa. Ora bisognerà attendere la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. Successivamente, fino all’1 febbraio 2011 le Pmi potranno presentare progetti R&S.

L’importo complessivo non dovrà essere inferiore a 200.000 euro nè superiore a 500.000 euro (IVA esclusa). Possono partecipare i consorzi composti da almeno 2 micro, piccole o medie imprese provenienti da almeno 2 tra i Paesi e Regioni partecipanti all’iniziativa ETB: Austria, Finlandia, Germania, Israele, Paesi Bassi, e nelle Regioni delle Fiandre e della Vallonia (Belgio) e della Catalogna, di Madrid, della Navarra e dei Paesi Baschi (Spagna).