Sabatini Ter: nuove FAQ del MiSE

di Noemi Ricci

Le FAQ online pubblicate sul MiSE sulle novità della Nuova Sabatini introdotte dalla Legge di Bilancio 2017.

Aggiornate le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico sulla nuova disciplina per i beni strumentali, la Sabatini Ter, che prevede incentivi per gli investimenti volti ad acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

=> Sabatini Ter: domande e novità

Si tratta di chiarimenti relativi a novità introdotte sulla Nuova Sabatini dalla Legge di Bilancio 2017 nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0, mentre i quesiti relativi alla disciplina precedente sono consultabili online in una sezione dedicata.

Per le PMI che investono in tecnologie digitali la Legge di Bilancio (commi da 52 a 57) ha infatti riservato il 20% delle risorse complessive (560 milioni di euro).

=> Sabatini Ter, nuovo modello rating

Ricordiamo che la Sabatini Ter prevede un finanziamento agevolato, per massimo cinque anni, da 20mila a 2 milioni di euro a copertura del 100% dell’investimento erogato entro 30 giorni dal contratto di finanziamento (con banche convenzionate).

Il contributo ministeriale copre gli interessi, calcolati convenzionalmente nella misura a tasso annuo del 2,75% per investimenti ordinari e 3,575% per investimenti in tecnologie digitali e sistemi di tracciamento e pesatura rifiuti.

=> Nuova Sabatini: le agevolazioni fino al 2018

Le nuove FAQ

  • Modalità e termini di presentazione domande;
  • Finanziamento;
  • Soggetti ammissibili;
  • Dimensione d’impresa;
  • Settori di attività;
  • Spese ammissibili;
  • Spese in tecnologie digitali ammissibili al contributo del 3,575% annuo;
  • Contributo;
  • Fondo di garanzia;
  • Cumulabilità;
  • Erogazione;
  • Banche/intermediari finanziari di riferimento;
  • Revoca/rinuncia.

Per maggiori informazioni consultare le FAQ online sul sito del MiSE.