Nokia E72, nuovo smartphone per l’utenza business

di Noemi Ricci

Svelate in anticipo rispetto all'annuncio ufficiale, con un video su YouTube, le caratteristiche dell'E72, il nuovo smartphone Nokia dotato di tastiera Qwerty e Quickoffice pensato per gli utenti professionale

Un inaspettato video su YouTube ha svelato in anteprima le caratteristiche del Nokia E72, nuovo smartphone per l’utenza business. Un errore o un espediente pubblicitario della casa finlandese per scatenare il passaparola fra i navigatori in Rete in perfetto stile viral marketing?

Il successore dell’E71 riprende l’estetica e la tastiera completa Qwerty.

Come confermato a stretto giro dalla presentazione ufficiale di Nokia, le caratteristiche tecniche dell’E72 vedono – oltre alla tastiera QWERTY che permette l’inserimento rapido di testi (email, documenti, ecc.) – dimensioni ridotte rispetto al predecessore (114x58x10 millimetri per 128 grammi) e fotocamera da 5 megapixel.

Dal punto di vista della connettività, il nuovo smartphone Nokia è dotato di tecnologia Hsdpa, per la la trasmissione veloce di contenuti fino a 10,2 Mbit/s, Wi-Fi e Bluetooth.

Il display Qvga è a 16 milioni di colori e la memoria interna di 250 Mbyte, con la possibilità di arrivare fino a 4 Gbyte con la scheda microSDHC. Presente anche la radio FM e il modulo A-Gps.

Ma la vera novità è il sensore Optical Navi, con il quale è possibile spostarsi tra i menu al posto del joypad presente nel predecessore.

Pensato per un’utenza business, dal punto di vista applicativo il Nokia E72 è equipaggiato con la versione aggiornata di Quickoffice, per la creazione e la gestione di documenti.

Il nuovo modello Nokia pensato per l’utenza aziendale arriverà sul mercato per la fine dell’estate al prezzo di 350 euro, Iva esclusa.