Come noto, Microsoft ha realizzato un versione di Windows 7 appositamente dedicata ai netbook e denominata Starter Edition. Una release, questa, che ha fatto parlare molto di sé per le sue presunte – e poi reali – limitazioni d’utilizzo.
Di fatto, non sembra che Microsoft prediliga particolarmente gli ultra-portatili, ma il caos che ha generato attorno a questa specifica distribuzione sembra davvero un errore di strategia commerciale.
Tuttavia, nei giorni scorsi la svolta: “niente più restrizione di licenza per i netbook“. Questo annuncio ha un significato ben preciso: i costruttori di netbook potranno installare non solo la versione Starter Edition ma anche tutte le altre.
Superficialmente potrebbe sembrare una notizia positiva ma non è del tutto così.
I netbook non sono mostri di potenza e quindi è ben difficile che possano venire installati altri sistemi operativi, che sono molto “pesanti” in quanto contengono numerose caratteristiche aggiuntive dal punto di vista della grafica e della multimedialità .
Probabilmente, oltre alla Starter Edition potrebbe venire presa in considerazione solo la versione “Home Basic“, anche questa molto leggera ma sempre con molte limitazioni.
Entrambe le versioni, infatti, oltre ad avere il desktop fisso, non avranno l’interfaccia grafica Aero, l’XP Mode, la riproduzione dvd, ed altri particolari piu o meno importanti.
Se vuoi aggiornamenti su Windows 7: niente limitazioni per i netbook, o quasi... inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i
seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La proliferazione di architetture e principi cloud sta trasformando il panorama del routing di Internet. Nuovi modelli di business quali Service Provider NFV (Network Functions Virtualization), Cloud WAN, Content Edge e DCI (Data Center Interconnect) stanno modificando radicalmente gli approcci tradizionali alla rete. Proteggere gli ambiti cloud richiede diverse capacità nell’ambito del networking ma anche accorgimenti […]
Microsoft Windows 10 è la piattaforma software unica per tutti i device ed integrare un solo marketplace per tutte le App. Un sistema operativo “one platform, one store” che mette al centro l’utente per offrire una esperienza più personale, senza legarsi ad un singolo prodotto ma spaziando tra piattaforme hardware, computer o tablet o smartphone. Se vuoi […]
Microsoft Windows 10, il nuovo sistema operativo che subentrerà a Windows 8.1 e che sarà rilasciato entro metà 2015, è stato presentato prevalentemente alle aziende, che hanno potuto così scoprire le novità introdotte da Microsoft per renderne migliore l’esperienza d’uso professionale. Il nuovo sistema operativo si differenzia infatti da Windows 8, che era stato disegnato attorno agli schermi […]
Acer Aspire One 722 si presenta quale nuova proposta nel settore dei netbook, il quale continua a suscitare un certo appeal tra gli utenti di computer. Lo schermo da 11,6 pollici con risoluzione massima di 1.366×768 punti è stato realizzato per fornire un’esperienza HD coinvolgente, merito sia della retroilluminazione a LED che della tecnologia CineCrystal. […]
Acer Aspire One 522 costituisce un nuovo modello appartenente alla popolare serie di netbook, il quale è contraddistinto da dimensioni e peso ridotti per facilitare il trasporto e l’immediatezza d’uso. Se vuoi aggiornamenti su Acer Aspire One 522: netbook compatto dalle buone prestazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Si No Acconsento […]
Samsung ha presentato il nuovo netbook NS310, caratterizzato da un design elegante e dalla colorazione blu elettrico per andare incontro soprattutto ai gusti degli utenti più giovani. Il sistema è dotato di un microprocessore Intel Atom N550 dual core operante a 1,5 GHz, al quale si abbina 1 GB di RAM DDR3 (espandibile a 2 […]
Toshiba AC100-10D spicca tra i dispositivi portatili per caratteristiche in grado di renderlo una sorta di ibrido tra netbook e smartphone. Se da un lato è assimilabile a un piccolo computer portatile grazie al display ampio 10,1 pollici retroilluminato a LED e alla tastiera QWERTY con 86 tasti, dall’altro è basato su una CPU ARM […]
Asus Lamborghini Eee PC VX6 rinnova in chiave netbook il precedente notebook VX5, con l’intento di racchiudere in un computer portatile compatto e maneggevole prestazioni multimediali di grande livello. Il design di questo modello è particolarmente ricercato e trae la sua ispirazione dalla Lamborghini Murciélago LP640 Roadster per soddisfare canoni di potenza ed eleganza. Acquistabile […]