

AIPSI ha recentemente reso disponibili due nuove certificazioni chiamate LoCSI e LoCSI-PMI, al fine di attestare le effettive competenze del professionista della sicurezza informatica rispetto alla conoscenza delle norme e legislazioni italiane ed europee.
L’obiettivo delle due certificazioni è quello di offrire una garanzia alle aziende, che possono così avere un parametro di confronto nell’assunzione o nella collaborazione con consulenti di sicurezza informatica.
D’altro canto, le certificazioni LoCSI costituiscono un vantaggio per i professionisti che possono attestare le proprie competenze specifiche, da evidenziare poi nel proprio curriculum lavorativo.
Per ottenere la certificazione è necessario superare un esame: la prima sessione è prevista per il 10 maggio 2008 a Milano e Roma.
Una possibile alternativa è quella di conseguire la certificazione attraverso il programma grandfathering, ovvero un meccanismo che permette di arrivare alla certificazione senza sostenere l’esame.
In questo caso è richiesto ovviamente il possesso di particolari meriti. Gli esami di certificazione devono essere sostenuti ogni tre anni per mantenerne attiva la validità.
Ogni informazione è disponibile sul sito ufficiale dell’AIPSI, con tutte le indicazioni ad uso delle aziende.