

La spinta innovativa offerta dalle nuove tecnologie induce piccole e medie imprese a dotarsi di prodotti e soluzioni all’avanguardia in ambito software e connettività.
A che punto siamo quindi in termini di diffusione della banda larga e dei sistemi IBS? La risposta a questa domanda ha cercato di darla ThinkTel con una ricerca che ha focalizzato la sua attenzione sulle imprese con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 250.
Il primo step è stato quello di suddividere il campione delle PMI in quattro macro gruppi a seconda del contributo dall’utilizzo di queste soluzioni per quanto riguarda i ricavi e i costi dell’azienda.
In questo modo il sondaggio si è raffinato permettendo di avere una granularità maggiore dei risultati.
L’analisi complessiva ha mostrato due risultati diversi per i due aspetti trattati. In particolare la banda larga ha dimostrato essere ampiamente diffusa e ha conferito alle PMI vantaggi non indifferenti. Ad esempio si è notata una forte riduzione dei costi, maggiore produttività individuale e aumento dell’efficienza complessiva.
Le soluzioni IBS, ossia quelle applicazioni come il commercio elettronico, il customer relationship management o l’acquisto delle materie prime tramite Internet, seppur avendo una diffusione intorno al 45% del campione, si attestano in una posizione di retroguardia rispetto alla situazione europea.
Ad ogni modo, il gap da colmare sarà in relazione ad aziende tedesche, inglesi, francesi e spagnole.