Falla nel brower Mozilla Firefox 16: una vulnerabilità consente di carpire la lista dei siti visitati dall'utente e i parametri delle URL, Mozilla consiglia il downgrade a Firefox 15.0.1 in attesa della patch da integrare in una versione 16.0.1 di Firefox.
A poche ore dal rilascio del browser Firefox 16, Mozilla ha dovuto diramare un avviso di sicurezza a causa di una grave vulnerabilità presente nella release: la falla consente ai malintenzionati di ottenere la cronologia web degli utenti Firefox (leggi tutto), ossia elenco dei siti Internet visitati e ai parametri delle URL.
L’allarme è stato lanciato da Michael Coates, del team di sviluppo Mozilla, sul blog ufficiale della società.
Anche se al momento non risultano attacchi, Mozilla ha rimosso il link per il downalod di Firefox 16 dal sito ufficiale, in attesa di corregere la vulnerabilità.
Consiglio: agli utenti di Firefox che avessero già installato l’aggiornamento – o scaricato ex novo il browser nella versione “incriminata” – Mozilla suggerisce di effettuare il downgrade a Firefox 15.0.1.
La versione 16.0.1 di Firefox – contenente la patch correttiva – sarà rilasciato il prima possibile.
Se vuoi aggiornamenti su Falla in Firefox 16: cronologia a rischio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i
seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Firefox, il browser gratutito prodotto da Mozilla, introdurrà in via sperimentale contenuti promozionali sulle nuove schede. Questo significa che un utente, aprendo una nuova scheda per la navigazione, invece che i box dei siti web più visitati visualizzerà sulla schermata alcuni annunci pubblicitari. Dopo molte incertezze questa decisione, anticipata già nel mese di febbraio 2014 […]
PrivacyFix è una estensione per Chrome e Firefox pensata per proteggere la propria privacy online, con un occhio di riguardo a Facebook e ai servizi offerti da Google.
Mozilla annuncia il progetto Extended Support Release (ESR) per Firefox pensato per le imprese: un solo aggiornamento l’anno per un browser più stabile.
Dopo la scoperta di oltre 500 certificati SSL fasulli rilasciati da DigiNotar, Mozilla è corsa ai ripari, rilasciando in questi giorni le versioni aggiornate dei due suoi software più popolari e diffusi presso il pubblico: il programma per la navigazione Firefox e il client di posta elettronica Thunderbird. Per quanto riguarda il browser, l’aggiornamento ha […]
Nuova picconata al dominio di Adobe Flash, oggetto dell’ennesima vulnerabilità, da poco comunicata con un bollettino di sicurezza della stessa Adobe, che segnala la presenza di un bug in Flash Player e in tutte le versioni di Adobe Reader e Adobe Acrobat. Se vuoi aggiornamenti su Bug per Adobe Flash e Mozilla scommette su HTML […]
E’ stata rilasciata la versione 9.0.597.107 di Chrome. Google ha corretto ben 19 vulnerabilità, di cui solo 3 non gravi – ma nessuna ha raggiunto il livello “critico”. Come sta accadendo spesso ultimamente, 15 di questi bug sono stati identificati da ricercatori esterni a Google: seguendo l’esempio di Mozilla, Big G ha deciso da un […]
Alla fine ho ceduto: ho installato la beta 11 di Firefox 4. Premetto che non sono un “fanatico dell’ultima versione” (anzi, di solito me ne guardo bene), ma stavolta c’era qualcosa che evidentemente mi stuzzicava. E, non contento, ho installato Firefox 4 beta 11 su tre PC con tre OS differenti. Vi riporto le mie […]
Anche grazie a una precisa sollecitazione in arrivo dalla Federal Trade Commission, Mozilla implementerà su Firefox un sistema per impedire ad alcuni siti Web di tenere traccia dei comportamenti degli internauti in maniera automatica. Se vuoi aggiornamenti su Firefox eviterà il tracciamento a fini pubblicitari inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Si […]