
Banda larga satellitare: voucher e servizi per le imprese
Siglato l’accordo Unioncamere ed Eutelsat per combattere il Digital Divide per la diffusione di voucher e servizi di banda larga grazie alle soluzioni tecnologiche satellitari.
Siglato l’accordo Unioncamere ed Eutelsat per combattere il Digital Divide per la diffusione di voucher e servizi di banda larga grazie alle soluzioni tecnologiche satellitari.
Un tutorial online con le istruzioni per aprire una start up innovativa o per trasformarvi una società già esistente: guida passo passo allo strumento web per imprenditori messo a punto da Unioncamere.
Secondo Unioncamere la Campania ha visto nascere oltre 2000 nuove imprese nel terzo trimestre del 2012, superando sia il Lazio sia la Lombardia.
Firmata intesa tra Regione Piemonte, Abi e Unioncamere per sostenere i progetti a sostegno delle imprese rosa.
Un fondo per le PMI che vantano crediti con gli enti locali: Unioncamere Piemonte e UniCredit sostengono le imprese con un fondo di 10 milioni di euro.
Contributi per la partecipazione a fiere nazionali ed estere alle imprese piemontesi: garanzie pubbliche e contributi a fondo perduto.
Prende il via in Basilicata un nuovo sistema informativo volto a monitorare l’occupazione nel territorio, offrendo dati utili alle imprese e alle amministrazioni locali.
Unioncamere Basilicata stanzia nuove risorse per l’emergenza creditizia delle imprese, in aggiunta ai fondi delle singole CCIAA.
Brevetti e marchi made in Italy: l’analisi Unioncamere degli ultimi 12 anni della creatività nazionale. Siamo tra i leader in Europa, anche se ancora si preferiscono i depositi nazionali.
Unioncamere Campania ha comunicato la decisione di prorogare al 28 maggio 2012 la scadenza del bando che istituisce un elenco di imprese disposte ad accogliere tirocini formativi.
Unioncamere: il Rapporto 2012 che fotografa la crisi italiana in lenta ripresa grazie all’Export e il pacchetto di proposte per il rilancio dei consumi e degli investimenti.
Unioncamere Campania promuove la creazione di un elenco regionale di imprese che offrono stage formativi: iscrizioni entro il 4 maggio 2012.
Unioncamere rende note le difficoltà delle imprese artigiane toscane: cala il fatturato in tutti i settori, con pesanti ripercussioni dal punto di vista occupazionale.
Unioncamere traccia il ritratto dell’imprenditoria in Toscana, in crescita rispetto alla media nazionale e attiva nei contratti di rete.
Le imprese fondate da giovani sotto i 35 anni sono diminuite nel 2011 quando la crisi economica è diventata acuta: i dati Unioncamere, aspettando il decreto attuativo sulle S.r.l. semplificate.
Nuovo bando in Liguria a sostegno delle imprese più esposte alla criminalità: contributi fino a 6 mila euro per l’acquisto di impianti di sicurezza e videosorveglianza.
I dati del terzo Rapporto dell’Osservatorio Nazionale Distretti Italiani presentati a Roma mostrano una situazione ancora critica per le imprese nazionali: semplificazione e accesso al credito le strategie di ripresa.
La crisi ha modificato la domanda premiando i comparti legati al risparmio e penalizzando le produzioni artigiane.
Le potenzialità dei contratti di rete per le Pmi che esportano: dati Unioncamere.
Per trovare lavoro è fondamentale avere una laurea o un diploma: tra le figure professionali più ricercate dalle imprese che assumono, ci sono economisti, ingegneri, ragionieri e periti (dati Unioncamere presentati a JOB&ORIENTA 2011).