
NASpI, Quota 100 e pensioni agevolate: le regole INPS sulla compatibilità
Chi raggiunge i requisiti per una pensione agevolata non decade automaticamente dalla NASpI: l’ammortizzatore si interrompe solo su richiesta di pensione.
Chi raggiunge i requisiti per una pensione agevolata non decade automaticamente dalla NASpI: l’ammortizzatore si interrompe solo su richiesta di pensione.
Approvato il decreto che proroga la cig in deroga iniziata prima del 2016 e la mobilità nelle aree di crisi complessa della Sardegna: via libera dal Senato.
Sussidi al reddito dei lavoratori di imprese con almeno 5 dipendenti: requisiti, esclusioni, calcolo soglie e contratti ammessi all’ammortizzatore sociale.
I chiarimenti dell’INPS e del Ministero del Lavoro ai dubbi interpretativi sula decorrenza della prestazione di assegno di solidarietà.
Le imprese dell’edilizia non devono più versare i contributi per finanziare mobilità e trattamento speciale di disoccupazione, eliminati dal 2017: eccezioni e regole, messaggio INPS.
I lavoratori collocati in mobilità non hanno possibilità di scegliere tra mobilità e NASpI: i chiarimenti INPS.
Indennità di mobilità: lavoratori beneficiari, settore produttivo e normativa sull’integrazione salariale: la Cassazione chiarisce.
Quando la richiesta di trasformazione del trattamento di disoccupazione ASpI in indennità di mobilità ordinaria può essere accolta: precisazioni INPS anche per la disoccupazione speciale edilizia.
Come fare domanda di cassa integrazione e mobilità in deroga per il 2014: requisiti, procedura e calcolo del trattamento.