
Professioni: social network e deontologia
Riflessioni e aggiornamenti regolamentari dai Consulenti del Lavoro sull’utilizzo dei social network nell’ambito della professione: deontologia e ruolo degli ordini.
Riflessioni e aggiornamenti regolamentari dai Consulenti del Lavoro sull’utilizzo dei social network nell’ambito della professione: deontologia e ruolo degli ordini.
Quattro errori da evitare per non far fallire le strategie di Influencer Marketing.
Aumentano gli investimenti delle imprese italiane in influencer marketing per migliorare awareness, notiziabilità e vendite: focus Assolombarda.
Consigli pratici per utilizzare al meglio gli strumenti di marketing offerti da Facebook.
Tecniche per sviluppare il marketing aziendale attraverso il social dedicato alle immagini: dalle storie ai quiz, dallo shopping agli hastag, ecco come valorizzare Instagram.
Non c’è una seconda occasione per fare una prima buona impressione: gli accorgimenti utili per ben figurare su LinkedIn.
Facebook Messenger: perché il social network ne spinge l’utilizzo anche per le campagne di marketing, le opportunità per le imprese e i rischi.
Dalla creazione di un profilo business all’identificazione del target di riferimento e degli obiettivi di business, all’utilizzo degli strumenti: la strategia business su Instagram, i consigli di Across.
8 Marzo, festeggiano le imprenditrici italiane: la top ten delle numero uno per fatturato e successo.
Sette consigli per utilizzare Facebook in modo sicuro e consapevole: infografica realizzata dal social network in occasione del Safer Internet Day.
Imposta al 3% per imprese che fatturano in Italia 5,5 mln di euro con piattaforme digitali: limiti di fatturato, servizi a cui si applica, regole.
Come muoversi nel mondo dei social per costruire un network funzionante e solido, in primis in ambito professionale.
Quali sono i canali di comunicazione preferiti dagli influencer.
Tre modi per rendere concreti i valori delle metriche legate alla vanità: strategie utili per aziende.
L’INPS attiva l’account ufficiale Instagram completando l’attività social per comunicare in modo diretto con cittadini e contribuenti.
La class action proposta da Altroconsumo contro Facebook per violazione della privacy degli utenti: i dettagli e come ottenere il risarcimento.
I Social Network sono diventati i canali preferenziali per dialogare con la PA: punti di forza e limiti in vista del PA Social Day.
Identikit degli innovatori e anticipatori di trend, una risorsa per brand e aziende, ma che in Italia ancora scarseggiano…
Due giornate di formazione per conoscere LinkedIn e le potenzialità del social professionale per migliorare il business.
Facebook si adegua alle nuove norme sulla privacy imposte dal GDPR: più protezione per i minori, riconoscimento facciale e scelta sull’utilizzo dei dati pubblicitari dai partner.