
Crediti INPS e INAIL: prescrizione in 5 anni sempre
Termini di prescrizione delle cartelle esattoriali per crediti previdenziali, con particolare riferimento ai crediti INAIL: normative e sentenze.

Rimborsi IRPEF da 730 anche oltre scadenza
Il diritto al rimborso IRPEF spetta anche in caso di dichiarazione dei redditi (modello 730) integrativa tardiva: la sentenza della Cassazione.

Spese di condominio: pagamenti anche in anticipo
Cassazione: sì ai pagamenti in anticipo su spese non approvate per il fondo cassa condominiale, nel rispetto dei millesimi e con previsione di conguaglio.

Caregiver, i permessi 104 non sono ferie
L’azienda non può togliere dalle ferie i permessi 104 dei caregiver per assistere familiari con handicap, a differenza dei congedi parentali.

Rimozione di file aziendali a rischio reato
La sottrazione di file aziendali può determinare il reato di appropriazione indebita: il portatile formattato dal dipendente può far scattare una condanna.

Legge 104: limiti al trasferimento
I limiti al trasferimento del dipendente che usufruisce dei permessi della Legge 104/1992: il rifiuto non giustifica il licenziamento.

Licenziamento: valenza probatoria delle email
La sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la valenza probatoria dei messaggi via posta elettronica semplice o PEC con firma digitale.

RdC, sequesto carta per i furbetti
La sentenza della Cassazione che legittima il sequestro della carta Reddito di Cittadinanza per false e omesse indicazioni.

Impugnazione licenziamento: i termini per andare in giudizio
Impugnazione del licenziamento in sede giudiziale entro 180 giorni dall’atto extragiudiziale e casi particolari: normativa e sentenze di Cassazione.

Infortunio apprendista senza tutor: le responsabilità
Infortunio apprendista in assenza del tutor, responsabili datore di lavoro e RSPP: normativa e sentenze di Cassazione.

Cessione quote e azienda: la corretta tassazione
In alcuni casi, cedere le quote societarie implica una procedura di cessione d’azienda: la Cassazione definisce la fattispecie e indica la corretta tassazione da applicare.

Sconti prima casa esclusi su ampie metrature
Agevolazione prima casa e immobili di lusso: escluse anche le unità immobiliari aventi superficie utile complessiva superiore a 240 mq.

Retribuzione pensionabile e indennità di mobilità: chiarimenti
I chiarimenti della Corte di Cassazione su quanto rileva l’indennità di mobilità nel computo della retribuzione pensionabile.

Come contestare il demansionamento
La sentenza della Cassazione che chiarisce le modalità di contestazione del demansionamento e i casi in cui è legittimo il licenziamento.

Infortunio in itinere: quando il risarcimento?
Nessun risarcimento per l’infortunio in itinere se l’uso dell’auto privata da parte del lavoratore non era necessario: i dettagli nella sentenza della Corte di Cassazione.

Credito IVA: validità della prescrizione decennale
Dichiarazione dei redditi e credito IVA: Cassazione ammette il termine decennale di prescrizione per la presentazione della domanda di rimborso.

Impresa familiare: requisiti, atto e trattamento fiscale
I requisiti che un’azienda deve rispettate per poter rientrare nella definizione di impresa familiare e accedere al relativo trattamento fiscale.

Agevolazioni prima casa anche con nuda proprietà
Agevolazioni per acquisto prima casa anche se titolari di nuda proprietà su altra casa nello stesso Comune: riferimenti di legge e requisiti.

Mansioni di lavoro superiori: promozione obbligatoria
Quando scatta, secondo la Cassazione, la promozione obbligatoria del lavoratore in caso di reiterata assegnazione a mansioni superiori.