
Agevolazioni prima casa: basta una scrittura privata ma con residenza
Per mantenere i benefici prima casa con la vendita entro 5 anni basta un nuovo acquisto con scrittura privata registrata, ma con trasferimento residenza.
Per mantenere i benefici prima casa con la vendita entro 5 anni basta un nuovo acquisto con scrittura privata registrata, ma con trasferimento residenza.
Cassazione: il lavoratore ha diritto alla retribuzione delle quote arrettrate di cassa integrazione in deroga anche in caso di fallimento dell’azienda.
La firma elettronica leggera del cliente è sufficiente per perfezionare online il contratto di investimento stipulato con la banca.
I posti auto condominiali devono essere concessi a rotazione e non assegnati a tempo indeterminato: cosa dice la Cassazione.
Cassazione: l’impresa può chiedere la riduzione della TARI se il Comune non svolge regolarmente e integralmente il servizio di raccolta dei rifiuti.
La confisca prima casa del contribuente indebitato con l’Erario è legittima in caso di reati tributari: normative e sentenze di Cassazione.
Nulle le cartelle di pagamento senza criterio di calcolo degli interessi, legittime per mancata indicazione di quelli di mora: sentenza di Cassazione.
Cassazione, niente benefici prima casa in zona di lusso: nelle contestazioni sulle agevolazioni fiscali l’onere della prova è a carico del contribuente.
Cassazione, le tasse sulle mance sono redditi da lavoro se rientrano in un rapporto subordinato, assimilabili a regalie di terzi: la nuova sentenza.
Decorrenza assegno mensile INPS di invalidità: la Cassazione boccia il riesame delle domande incomplete, ai fini del diritto serve una nuova istanza.
Divieto di licenziamento per un anno quando ci si sposa, anche in caso di ristrutturazione dell’azienda e di preavviso oltre un anno prima.
Quando sono dovuti i contributi sulle trasferte fisse e occasionali, quando scatta l’indennità e la quota nel TFR: regole e sentenze di Cassazione.
Niente sanzioni tributarie agli eredi ma resta l’onere dell’imposta o tributo: il caso IMU per casa abitata dal coniuge superstite e terreni edificabili.
Agevolazione prima casa e immobili di lusso: quando sono escluse le unità immobiliari aventi superficie utile complessiva superiore a 240 mq.
Quanto rileva l’indennità di mobilità nel computo della retribuzione pensionabile ai fini del calcolo pensione ed il ruolo delle indennità di trasferta.
Limiti al trasferimento del dipendente che usufruisce dei permessi della Legge 104 per assistere familiari: il rifiuto non giustifica il licenziamento.
Cartelle esattoriali con sanzioni e interessi: i chiarimenti della Corte di Cassazione sui termini di prescrizione, quinquennali o decennali.
Il credito non spettante in dichiarazione rappresenta una violazione sanzionabile anche se il rimborso non viene chiesto? Sentenze di Cassazione.
Obbligo Green Pass in azienda: sentenza ammette sospensione stipendio, sindacati aprono ma senza demansionamento e discriminazioni.
Impugnazione del licenziamento in sede giudiziale entro 180 giorni dall’atto extragiudiziale: casi particolari, normativa e sentenze di Cassazione.