
Lavoro: quando un bacio in ufficio è reato
Per la Cassazione, un bacio improvviso senza consenso sul luogo di lavoro costituisce violenza sessuale perseguibile come reato.
Per la Cassazione, un bacio improvviso senza consenso sul luogo di lavoro costituisce violenza sessuale perseguibile come reato.
I lavoratori precari possono esercitare il diritto di precedenza per essere assunti in azienda anche se il contratto è ancora vigente.
Per fruire delle agevolazioni prima casa in comunione dei beni sono necessarie le attestazioni di entrambi i coniugi anche se uno non compra l’abitazione.
I debiti dell’azienda estinta ricadono sui soci anche se non hanno goduto di qualche riparto in base alla liquidazione finale.
Il contratto di lavoro diventa a tempo indeterminato in caso di secondo rapporto a termine viene stipulato entro 60 giorni dalla scadenza del primo.
La contribuzione figurativa concorre a determinare i requisiti per il pensionamento anticipato: cosa la Corte di Cassazione dà torto all’INPS.
Il lavoratore ha diritto nelle ferie a una retribuzione analoga a quella ordinaria, compresi buoni pasto e indennità di mansione: Corte UE e Cassazione.
Spetta al contribuente fornire la prova per confutare le presunzioni fiscali derivanti da controlli bancari, anche estesi ai familiari stretti.
Sentenza di Cassazione sul trasferimento di un immobile con mandato senza rappresentanza: no all’agevolazione prima casa su un nuovo acquisto.
Non basta la chiusura stagionale per ottenere la riduzione della TARI, da motivare invece con licenze e documenti ad hoc: cosa dice la Cassazione.
Esenzione IMU su due case diverse, la diversa residenza anagrafica è un requisito necessario: novità per i coniugi in una nuova sentenza di Cassazione.
Il contribuente ha sempre diritto di dimostrare l’effettiva esistenza di un credito non dichiarato e ottenere l’annullamento della cartella di pagamento.
Cassazione: il TFR deve ricomprendere anche il valore dei fringe benefit e dell’auto aziendale, calcolandone il risparmio derivato dai beni riconosciuti.
Le segnalazioni di whistleblowing vanno effettuate seguendo le procedure e garantendo la privacy: per la Cassazione è legittimo il licenziamento del dipendente che agisce autonomamente.
Due recenti sentenze della Corte Costituzionale intervengono sulla disciplina del Jobs Act in materia di licenziamento e obbligo di reintegra.
È illegittimo il licenziamento di un disabile senza attivazione della procedura di accertamento e il rispetto dell’obbligo di ricollocamento.
Cassazione: il Fisco può emettere nuovi avvisi di accertamento per smascherare aiuti indebitamente fruiti, anche in assenza di circostanze specifiche.
Il coniuge che non versa l’assegno di mantenimento può subire un procedimento di natura penale: ecco cosa dice una nuova sentenza di Cassazione.
Online la banca dati nazionale delle sentenze tributarie e degli orientamenti di legge: digitali,anonimizzate e disponibili per tutti i cittadini.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: