
Istat: PIL e consumi in ripresa, le stime 2024
Istat, buone le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024: PIL in crescita, consumi in ripresa, lavoro e investimenti stabili, inflazione a bada.
Istat, buone le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024: PIL in crescita, consumi in ripresa, lavoro e investimenti stabili, inflazione a bada.
Bankitalia in audizione sul DEF: ok al maggior deficit per ridurre le tasse, tra le sfide future restano fondamentali le riforme e gli investimenti PNRR.
La crescita programmatica 2023 è migliore delle stime ma nel 2024 si ridimensiona: Governo alla sfida delle crescita, PNRR strumento primario ma non unico.
Semplificazioni IPO per PMI e DEF: sono questi i due piatti forti all’ordine del giorno per il Consiglio dei ministri di martedì 11 aprile.
Giorgetti annuncia la revisione delle stime al rialzo per la crescita del PIL italiano ma il continuo rialzo dei tassi BCE minaccia la ripresa economica.
PNRR e relazioni industriali, riconversione imprese e intese sindacali sul lavoro: dall’Assemblea di Confindustria le strategie per una ripresa stabile.
Osservatorio Partite IVA: nel secondo trimestre 2021 l’incremento supera il 54%, segno di una graduale ripresa economica, trainano giovani e commercio.
Cultura digitale per rilanciare il business di una PMI alle prese con la difficile ripartenza economica, in un mercato condizionato dalla crisi Covid.
Bollettino Unioncamere e ANPAL sul mercato del lavoro in Itallia al mese di luglio: +25% rispetto a quello 2019, ecco i comparti che trainano la ripresa.
Analisi di scenario e strategie per una ripresa economica di lungo termine delle strutture produttive nel post Covid, evitando i danni permanenti.
Recovery Plan, PNRR e investimenti pubblici: si parte con i cantieri per 57 grandi opere, tra risorse del Recovery Fund e fondo aggiuntivo da 30 mld.
Il ruolo chiave delle Assicurazioni per la ripresa economica e nella pianificazione finanziaria di aziende e famiglie: come si sceglie la polizza.
10 schede
Il ministro dell’Economia Daniele Franco in audizione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza svela nuovi dettagli sui correttivi al Recovery Plan.
Dichiarazioni di Confapi, nell’ambito delle consultazioni con le forze politiche da parte del Premier incaricato, Mario Draghi.
Il presidente di API chiede al Governo una vision strategica che punti sull’industria, non basta la liquidità, bisogna far tornare gli ordini e far riprendere il mercato: PMI.it intervista Paolo Galassi.
Riducendo il gap digitale tra le PMI italiane e il resto della UE si potrebbe aumentare il PIL di 7 punti: trend e gli strumenti per la ripartenza.
Proroga ammortizzatori sociali e scadenze fiscale per le imprese, nuove misure per il Rilancio: il governo prepara un nuovo decreto Covid per metà luglio, le anticipazioni di Gualtieri.
Proposte concrete per la ripartenza economica e sociale nella fase 3 dell’emergenza Coronavirus: i punti chiave del rapporto finale della task force Colao.
Paolo Marizza e Guido Rossi ci spiegano come l’attrazione del risparmio in canali d’investimento virtuosi, e con garanzie rafforzate, possa contribuire a far ripartire l’economia del Paese.
Il Premier sull’emergenza Covid-19 nel Decreto Aprile potenziamento e proroga delle misure del Cura Italia con incentivi al rilancio degli investimenti, Europa alla sfida dei Coronabond.