
Post-Covid: il Piano Colao per la Fase 3
Proposte concrete per la ripartenza economica e sociale nella fase 3 dell’emergenza Coronavirus: i punti chiave del rapporto finale della task force Colao.
Proposte concrete per la ripartenza economica e sociale nella fase 3 dell’emergenza Coronavirus: i punti chiave del rapporto finale della task force Colao.
Paolo Marizza e Guido Rossi ci spiegano come l’attrazione del risparmio in canali d’investimento virtuosi, e con garanzie rafforzate, possa contribuire a far ripartire l’economia del Paese.
Il Premier sull’emergenza Covid-19 nel Decreto Aprile potenziamento e proroga delle misure del Cura Italia con incentivi al rilancio degli investimenti, Europa alla sfida dei Coronabond.
Prosegue il miglioramento dei bilanci delle imprese italiane, sul fronte sia dei conti economici che della sostenibilità finanziaria: i dati dell’Osservatorio Cerved.
Diffuso ottimismo tra i CFO delle PMI, pronti ad allargare il giro di affari e incrementare gli investimenti economici: ecco tutti i trend.
Servizi e strumenti Cerved per aiutare le PMI a ottenere finanziamenti bancari e dal mercato, sfruttando un asset class da 103 miliardi di investimenti: intervista all’Ad Marco Nespolo.
I dati del Rapporto sulle locazioni 2017 di Solo Affitti che evidenzia un mercato in ripresa, anche se non mancano eccezioni importanti nelle grandi città.
Il Rapporto Cerved PMI fotografa uno scenario di solida ripresa economica e di forte propensione all’investimento e all’innovazione: lo spettro della crisi finalmente si allontana.
Analisi dei Fallimenti in Italia: diminuiscono i fallimenti tra le imprese a riprova di una graduale ripresa, resta però critico il numero di chiusure
Le PMI italiane sono fiduciose sul futuro e mettono in atto strategie di espansione e crescita: i risultati del Global SME Pulse di American Express.
III Rapporto PMI Mezzogiorno 2017, la fotografia delle imprese di capitali del Sud alla fine del 2016: la sfida è accelerare la ripartenza.
L’analisi della CGIA Mestre sulle stime relative all’andamento dell’economia, della pressione fiscale e del tasso di occupazione in Italia nel 2017.
Italia in deflazione secondo le analisi della CGIA Mestre: giù i prezzi al consumo per molti comparti, imprese in crisi.
L’Europa crescerà quest’anno. Molto lentamente, ma crescerà. Quanto all’Italia, le stime sono riviste al ribasso. Il numero uno della Bce Mario Draghi non usa mezzi […]
Segnali positivi dal numero di nuove imprese e dalla capacità di spesa delle famiglie: Confcommercio traccia i dati della ripresa.
Crescono le esportazioni Made in Italy, ma anche gli ordinativi dell’industria e i prodotti energetici: i dati ISTAT.
PIL al rialzo, tagli alla spesa pubblica per 10 miliardi, meno TASI e IMU, incentivi per il lavoro: nota di aggiornamento al DEF 2015.
La situazione economica nazionale ha ancora il carattere dell’incertezza, le previsioni del fatturato e dell’occupazione sono ancora negative ma migliora la fiducia delle imprese.
L’ISTAT rivede al rialzo le stime di crescita del PIL, migliorano anche occupazione e consumi: i dati.
I dati Cerved sui bilanci imprese 2014 che rivelano come le imprese siano più solide nel rapporto oneri finanziari su Mol, ma il 25% delle società è ancora in rosso e per i ricavi la crescita risulta solo del +1%.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: