
Lavoro, il licenziamento per giustificato motivo
Il giustificato motivo di licenziamento può essere oggettivo o soggettivo, cioè dipendere dall’azienda o dal lavoratore: guida alla normativa vigente e al contenzioso.
Il giustificato motivo di licenziamento può essere oggettivo o soggettivo, cioè dipendere dall’azienda o dal lavoratore: guida alla normativa vigente e al contenzioso.
Cosa ci attende dal nuovo governo in termini lavoro, pensioni, tasse e sussidi? Una riflessione a tutto tondo su quanto si prospetta con le nuove alleanze in corso.
Elezioni 2018: salario minimo, reddito di cittadinanza e riforma dei contratti nelle proposte di M5S, Centrodestra e Centrosinistra.
Taglio del cuneo fiscale e incentivi per il lavoro stabile, reddito minimo garantito, reintegra articolo 18: sintesi delle proposte sul lavoro in vista del voto del 4 marzo.
Con capacità lavorativa del 60% si rientra nella quota di riserva di assunzione obbligatoria di lavoratori disabili: i riferimenti normativi nel decreto Correttivi Jobs Act.
L’impostazione legislativa sulle false collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co.) e consulenze di Partite IVA dopo il Jobs Act.
Guida alle tre procedure di conciliazione previste in caso di licenziamento del lavoratore dipendente alla luce della normativa vigente.
Dal 10 luglio online i voucher PrestO (contratto di prestazione occasionale per micro-aziende) e Libretto Famiglia (colf, badanti e baby sitter presso privati): ecco le istruzioni INPS.
Rapporto INPS e proposte Boeri per la sostenibilità delle sistema delle pensioni, superando il nodo precarietà e previdenza: salario minimo e fiscalizzazione contributi neo assunti.
Le nuove Linee Guida sui tirocini extra-curriculari in azienda: durata minima, meccanismo premiale, requisiti per l’impresa che vuole attivare stage.
Nelle imprese fino a 5 dipendenti a tempo indeterminato arriva il voucher lavoro PrestO, escluso in Edilizia e Appalti e nei rapporti di lavoro con ex collaboratori.
Manovra bis, nelle piccole imprese fino a 5 dipendenti ipotesi di voucher lavoro da 12,5 euro con minimo di 4 ore: il dibattito politico e l’emendamento approvato.
Emendamenti manovra bis e Riforma lavoro accessorio: da libretto di famiglia a piattaforma telematica e nuova card, le proposte per sostituire i voucher.
Governo in cerca di soluzioni su estensione APe Social, decreti attuativi in tempo per partire con l’anticipo pensione a maggio, negoziato riforma pensioni verso la fase 2.
Voucher lavoro utilizzabili nel 2017 con le vecchie regole sul lavoro accessorio, pur se abolite: per il Ministero restano gli obblighi di comunicazione e relative sanzioni.
Abolizione voucher: vuoto normativo su lavoro accessorio, obblighi di comunicazione e sanzioni per buoni acquistati prima del 17 marzo: dubbi e risposta del Ministero.
I genitori possono chiedere il lavoro part-time con riduzione massima di orario del 50% in luogo del congedo parentale: requisiti, regole e priorità.