- PMI.it
- Articolo 18 Statuto dei Lavoratori
Articolo 18 Statuto dei Lavoratori
Articolo 18 e modifiche del Ddl di Riforma del Lavoro. Su PMI.it trovi le ultime novità e gli aggiornamenti, tutti i provvedimenti e gli emendamenti, le nuove misure previste, le conseguenze e le risposte per imprese e lavoratori su come cambia il mercato del lavoro con il Ddl Delega che riforma l’Art.18 dello Statuto dei Lavoratori.

Licenziamento economico ingiustificato, torna il reintegro
Con licenziamento per giustificato motivo oggettivo ingiustificato scatta il reintegro, non il risarcimento: sentenza della Consulta sulla riforma Fornero.

Riforma del lavoro, la storia dell’articolo 18
Dal 1970 ad oggi lo Statuto dei Lavoratori ha subito modifiche sostanziali, riflettendo l’evoluzione del mercato del lavoro: le tappe salienti.

Referendum Jobs Act, il dibattito diventa elettorale
Reazioni e conseguenze politiche della sentenza della Corte Costituzionale sul quesito relativo al ripristino dell’articolo 18 nel referendum sul Jobs Act.

Referendum Jobs Act senza Articolo 18
Bocciato il quesito sul ripristino del reintegro nei licenziamenti illegittimi: per il referendum sul Jobs Act, ammessi solo quelli su voucher lavoro e responsabilità solidale negli appalti.

Referendum Jobs Act, sentenza 11 gennaio
Si decide sull’ammissibilità dei tre referendum sul Jobs Act: abolizione tutele crescente con ripristino articolo 18, voucher lavoro, responsabilità solidale appalti.

Art. 18: licenziamenti con doppio binario
La Cassazione conferma il doppio binario sui licenziamenti tra settore privato e pubblico, in cui non si applicano le novità Fornero e Jobs Act.

Licenziamento lavoratrice madre: regime sanzionatorio
La sentenza della Cassazione che chiarisce il regime sanzionatorio del licenziamento intimato alla lavoratrice nel periodo di maternità.

PMI 15 dipendenti: tutele crescenti per vecchi assunti
Superamento 15 dipendenti nelle PMI dopo il 7 marzo: addio reintegro nel licenziamento illegittimo, doppio binario se l’espansione è precedente al Jobs Act.

Assunzione a tutele crescenti: le trappole del contratto
Trasformazione contratti, assunzioni a tutele crescenti, licenziamento, superamento periodo di comporto: focus sul nuovo tempo indeterminato, con trappole e soluzioni percorribili.

Licenziamento: quando è possibile con il nuovo art. 18
Per gli assunti con contratto indeterminato a tutele crescenti cambia l’articolo 18: quali sono i nuovi motivi di licenziamento possibili, le risposte del Ministero.

Licenziamento e conciliazione: le novità del Jobs Act
Licenziamento più facile per i nuovi assunti con il contratto a tutele crescenti previsto dal Jobs Act e nuova procedura di conciliazione: analisi della norma e punti critici.

Guida al contratto indeterminato a tutele crescenti
Guida al contratto indeterminato a tutele crescenti (Jobs Act): nuove regole su reintegro da articolo 18, PMI sotto i 15 dipendenti, licenziamenti collettivi e contratto di ricollocazione.

Jobs Act: decreto attuativo sul nuovo indeterminato
Approvati i primi decreti del Jobs Act: al via il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, riforma dell’ASPI e modifiche all’articolo 18 con nuove regole su licenziamenti, reintegro e indennizzo.

Jobs Act, verso i primi decreti attuativi
Due decreti attuativi del Jobs Act entro Natale su contratto a tutele crescenti e ammortizzatori sociali, ancora dibattito su licenziamenti e articolo 18 nel vertice tra governo e parti sociali.

Jobs Act: passa alla Camera la Riforma Lavoro 2015
Jobs Act approvato alla Camera in seconda lettura: ecco cosa cambia per ammortizzatori, licenziamenti, articolo 18 e nuovi contratti.

Licenziamenti senza reintegro: emendamento del Governo al Jobs Act
Reintegro solo per alcuni licenziamenti disciplinari: emendamento del Governo al Jobs Act modifica l’articolo 18 e accelera l’iter di approvazione della Riforma del Lavoro.

Riforma del Lavoro: indeterminato per vecchi e nuovi assunti
Le nuove regole su assunzione e licenziamento nel tempo indeterminato: applicazione di tutele crescenti e Articolo 18 con la Riforma del Lavoro Renzi-Poletti.

Riforma Lavoro: maxi-emendamento e fiducia al Jobs Act
In Senato il Ministro Boschi presenta il maxi-emendamento del Governo al Ddl di Riforma Lavoro e ottiene la fiducia: sull’Articolo 18 tutto rinviato.
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo cessione del credito
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo Quattordicesima
-
Calcolo IVA
-
Scorporo IVA
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo TASI
