
Composizione negoziata della crisi al via: online piattaforma ed esperti in elenco
Crisi d’impresa: online la piattaforma telematica per la composizione negoziata delle crisi d’impresa, accesso ed elenco esperti a cui rivolgersi.
Crisi d’impresa: online la piattaforma telematica per la composizione negoziata delle crisi d’impresa, accesso ed elenco esperti a cui rivolgersi.
inPA, reclutamento di personale per progetti PNRR: ecco le modalità di accesso agli elenchi per professionisti, esperti e personale qualificato nella PA.
Pubblicato il nuovo modello di comunicazione per la cessione del credito o lo sconto in fattura sulle detrazioni edilizie: cosa cambia per i bonus casa.
La PA può indire bandi di concorso anche senza prevedere un compenso per i professionisti: cosa dice il Consiglio di Stato.
Intesa tra Funzione Pubblica e CNF per agevolare il conferimento di incarichi professionali agli avvocati con reclutamento tramite il portale inPA.
Due nuovi protocolli d’intesa per il coinvolgimento dei professionisti nei progetti del PNRR attraverso il reclutamento di esperti tramite il portale InPA.
In occasione di Expo Dubai, Confprofessioni e Aprieuropa organizzano una delegazione per creare nuove sinergie tra professionisti italiani ed esteri.
Slitta la scadenza per la richiesta da parte dei professionisti dell’esonero contributivo, che comprende anche la quota relativa alla maternità.
Anche i revisori legali potranno trasmettere la dichiarazione dei redditi: lo prevede il Decreto fiscale, creando perplessità tra i commercialisti.
Approvato alla Camera il disegno di legge sull’equo compenso ai professionisti in convenzione con grandi aziende, si passa al Senato: novità e reazioni.
Guida agli obblighi sul Green Pass per autonomi e professionisti in contesti di lavoro: regole e responsabilità, clienti e fornitori, controlli e sanzioni.
In caso di ritardo nell’invio delle dichiarazioni fiscali sono previste sanzioni con cumulo giuridico e non materiale: cosa dice la Cassazione.
Confermate per il 2022 le regole per l’esame di abilitazione alla professione forense, sostenendo due prove orali con obbligo di Green Pass.
Migrazione a SPID: dal 1° ottobre 2021 le vecchie credenziali per i servizi online della PA dismesse per i cittadini, imprese e professionisti in stand by.
PIN INPS addio: dal 30 Settembre 2021, l’accesso ai servizi telematici si effettua tramite SPID, CIE e CNS, deroga temporanea per i profili professionali.
Contributo a fondo perduto perequativo: entro il 30 settembre, presentazione del modello Redditi per accedere al ristoro di fine anno del Sostegni bis.
Domande al via per l’assegno ordinario erogato dal Fondo per attività professionali: le modalità di presentazione delle richieste di assegno ordinario.
Nel Ddl di Riforma della Giustizia, nuovi incarichi e deleghe ai Professionisti nei tribunali civili e delle imprese: le novità che sveltiscono i processi.
Prestazioni a domicilio con Green Pass ma senza controllo, verifica colf e badanti del datore di lavoro, taxi e smart working senza vincoli: FAQ di Governo.
Webinar gratuiti per imprese e ai professionisti che vogliono potenziare le proprie conoscenze in ambito digitale: il calendario dei seminari online.