
Ingegneri: 10 proposte per la ripresa post Covid
La crisi di liquidità rischia di portare alla chiusura di molti studi professionali: panoramica e proposte concrete.
La crisi di liquidità rischia di portare alla chiusura di molti studi professionali: panoramica e proposte concrete.
Brusco calo del fatturato per i commercialisti durante il lockdown: tra le cause la cessata attività di molte imprese clienti.
Per i dirigenti italiani, quasi tutti in smart working, i nuovi modelli di business sono la sfida primaria: vision post-Covid nell’indagine Federmanager.
Via libera alla legge sull’equo compenso per i professionisti in Toscana: equilibrio tra prestazioni rese e compenso riconosciuto
L’ANAS cerca 50 ingegneri strutturisti da assumere a tempo indeterminato: ecco come accedere alla selezione.
Ciclo di webinar gratuiti promossi da Fondoprofessioni dedicati alle opportunità di accesso alla formazione finanziata.
Servizio digitale ad hoc per la richiesta del bonus affitto concesso ai commercialisti in difficoltà: requisiti di accesso e procedura online.
Stipulare la giusta assicurazione è una scelta sempre più strategica per i professionisti: vantaggi, trend e risorse online per costruire la propria polizza su misura.
L’emergenza sanitaria ha portato a un calo delle nuove Partite IVA su tutto il territorio: i dati del Ministero delle Finanze.
Bonus 600 euro dal Fondo di ultima istanza (articolo 44 Cura Italia) esteso ad intermittenti, stagionali non del turismo, autonomi finora esclusi e venditori a domicilio, rifinanziato l’indennizzo ai Professionisti in Albi e Ordini.
Voucher per l’aggiornamento e la formazione continua concessi ai giovani professionisti e imprenditori attivi in Toscana.
Calo del fatturato per i liberi professionisti nel settore Costruzioni, soprattutto studi di piccole dimensioni: analisi e proposte dal Centro Studi CNI.
BNL sostiene i liberi professionisti in difficoltà: servizi e assistenza per la gestione delle richieste di liquidità.
Cassa Forense concede contributi per il pagamento dei canoni di locazione versati dagli studi legali tra febbraio e aprile.
Per l’accesso all’indennità da 600 euro riservata ai Professionisti, il requisito di fatturato non esclude autonomi e professionisti iscritti agli enti di previdenza obbligatoria nel 2019 o 2020.
Panoramica sull’erogazione dei bonus da 600 euro a favore dei professionisti e degli autonomi danneggiati dall’emergenza sanitaria.
Corso online gratuito per gli operatori sanitari: focus sul Covid-19 tra protezioni individuali e gestione dello stress.
Prestiti agevolati ai professionisti per fronteggiare l’emergenza Covid-19: fino a 50mila euro con prima rata di rimborso dopo un anno.
Il decreto liquidità imprese modifica i requisiti per l’accesso all’indennità prevista dal Cura Italia per le professioni ordinistiche: serve l’iscrizione in via esclusiva alla cassa privata, bonus sospesi o domande da integrare.