
Premi di risultato anche ai dipendenti dei professionisti
Anche i dipendenti dei professionisti possono beneficiare della tassazione agevolata al 5% sui premi di risultato, convertibili in fringe benefit.
Anche i dipendenti dei professionisti possono beneficiare della tassazione agevolata al 5% sui premi di risultato, convertibili in fringe benefit.
Calcolo pensione giornalisti: cime funziona dopo i cambiamenti significativi nella gestione previdenziale generati dall’assorbimento dell’INPGI nell’INPS.
Guida al calcolo della pensione per le Partite IVA online: regole e requisiti, contributi necessari e simulazione dell’importo della futura pensione.
L’equo compenso per i professionisti dal 20 maggio: tutele rispetto ai contraenti forti per le prestazioni rese, sanzioni a chi accetta compensi inadeguati.
Ecco cosa prevedono le linee guida per la formazione specialistica degli Avvocati: 36 percorsi, durata minima 2 anni, esperienza, esami e valutazione.
Equo compenso dal 20 maggio: per i nuovi incarichi negli organi societari i compensi saranno di molto superiori a quelli attuali: ecco come funziona.
BeManager 2023 certifica le competenze di cinque profili manageriali, dall’innovazione all’internazionalizzazione alla sostenibilità.
Al via le candidature per essere ammessi alla pratica forense presso l’Avvocatura INPS: bandi online suddivisi per zona geografica.
Gli adempimenti sospesi per 30 giorni in caso di malattia o ricovero del professionista devono avere scadenza originaria entro 60 giorni dall’evento.
Professionisti oberati da adempimenti anti-riciclaggio: il digitale potrebbe recuperare efficacia organizzativa, assieme all’adeguamento alle Regole Tecniche.
Proroga fino alla fine del 2023 per lo svolgimento degli esami di Abilitazione professionale in modalità straordinaria e a distanza.
Nella top ten dei giovani manager under 44 ci sono anche quattro dirigenti donne, sul podio assoluto Emanuele Orlando (Barnes): la classifica Federmanager.
Armonizzazione delle operazioni societarie transfrontaliere, tutte le verifiche spettano al notaio: cosa prevede la nuova legge.
Calcolo fattura Avvocati e Studi legali, voci e importi da inserire in fatture e notule: una guida per non sbagliare o per verificare la parcella.
Dal 28 febbraio 2023 entra in vigore l’obbligo di notifica via PEC degli atti giudiziali civili e stragiudiziali a imprese, professionisti e PA.
Cosa prevede il nuovo CCNL per Studi professionali e agenzie di assicurazione: aumenti retributivi e novità sul welfare.
Veterinari, avvocati, ragionieri, giornalisti e biologi possono aderire alla Rottamazione quater, restano fuori le cartelle delle altre casse private.
Istruzioni per la formazione obbligatoria ed il primo popolamento dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa: corsi specifici e requisito alternativo.
Gestione Separata INPS 2023: aliquote contributive rivalutate all’inflazione ed obblighi di iscrizione e versamento per la pensione.
Le Casse private possono pubblicare entro gennaio la delibera di disapplicazione dello Stralcio cartelle: ecco l’elenco degli Enti che hanno già detto no.