
Collaboratori e professionisti: online le nuove aliquote INPS
Gestione separata INPS: le aliquote contributive per il 2022, i nuovi massimali e minimali di reddito, le addizionali e le regole di versamento.
Gestione separata INPS: le aliquote contributive per il 2022, i nuovi massimali e minimali di reddito, le addizionali e le regole di versamento.
L’impatto della tecnologia negli studi commerciali non è uniforme: uno studio mette nero su bianco l’impatto della trasformazione digitale.
Quali sono gli errori più comuni compiuti dagli studi professionali che utilizzano i Social Media? Analizziamoli nel dettaglio e scopriamo come evitarli.
Farmacie escluse dall’applicazione del Fondo di integrazione salariale per le attività professionali: le indicazioni INPS per la gestione del contributo.
In dichiarazione dei redditi, deducibilità integrale delle spese di formazione, ad ampio raggio, dei liberi professionisti: i tetti di spesa caso per caso.
Medici e odontoiatri positivi al Covid-19 hanno diritto a un sussidio ENPAM da 600 a 5mila euro in base alla gravità della malattia: requisiti e domanda.
Anche la Lombardia, dopo la Campania, approva lo psicologo di base a disposizione dei cittadini presso le unità sanitarie locali.
Il report AdEPP mette in evidenza nette disparità reddituali tra i professionisti attivi nelle diverse zone dell’Italia, ma non solo.
Via libera all’atteso emendamento a tutela del libero professionista in caso di malattia o di infortunio: adempimenti sospesi e niente sanzioni.
Bonus facciate: dai Commercialisti, una guida per i professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità sulla documentazione da verificare.
Entro il 29 dicembre, autonomi e professionisti devono pagare l’eventuale differenza fra i contributi 2021 e l’esonero spettante: chiarimenti INPS.
L’intesa con la Confederazione Aepi amplia la platea dei professionisti coinvolti nel portale InPA, il nuovo spazio digitale dedicato al lavoro pubblico.
Contributi ai commercialisti under 40 anni con reddito professionale fino a 30mila euro per le spese di frequenza dei figli in asili e scuole d’infanzia.
Iniziativa della Fondazione di Venezia per creare una rete di solidarietà a supporto di imprenditori e professionisti in condizione di disagio.
Verso la semplificazione dell’accesso all’esercizio delle professioni regolamentate: esame di laurea coincidente con quello di Stato.
Networking Circolare: un portale per l’incontro tra domanda e offerta di best practice, da manager e professionisti per aziende in cerca di soluzioni.
Crisi d’impresa: online la piattaforma telematica per la composizione negoziata delle crisi d’impresa, accesso ed elenco esperti a cui rivolgersi.
inPA, reclutamento di personale per progetti PNRR: ecco le modalità di accesso agli elenchi per professionisti, esperti e personale qualificato nella PA.
Pubblicato il nuovo modello di comunicazione per la cessione del credito o lo sconto in fattura sulle detrazioni edilizie: cosa cambia per i bonus casa.