
Albi professionali: comunicazioni solo telematiche
Nuove modalità di comunicazione dei movimenti negli Albi professionali all’Anagrafe tributaria: invio solo telematico entro il 30 giugno.
Nuove modalità di comunicazione dei movimenti negli Albi professionali all’Anagrafe tributaria: invio solo telematico entro il 30 giugno.
Colloqui con le aziende e orientamento in occasione del Virtual Job Meeting dedicato ai giovani ingegneri in programma il prossimo 18 febbraio.
Tantissime le misure inserite nella Legge di Bilancio 2021 in favore di imprese e professionisti: analisi delle novità.
15 schede
Prorogata la scadenza per certificare i crediti formativi: i commercialisti possono comunicare i cfp entro il 28 febbraio 2021.
Soluzioni digitali B2B per le imprese ed i professionisti per il disbrigo dei lavori e degli adempimenti connessi al Superbonus 110%.
Migliorare le proprie skill è l’obiettivo principale della maggioranza dei professionisti in vista del 2021: l’indagine del Gruppo Hays.
La Legge di Bilancio prevede l’esonero per un anno dai contributi previdenziali dovuti da autonomi e professionisti con perdite 2020: ecco come funziona.
Quali sono i profili qualificati in ambito IT più richiesti dalle aziende per il 2021 e le soft skills maggiormente ricercate.
Come sta andando la fatturazione elettronica in Italia? Il provider italiano Aruba ne scatta la fotografia, tra numeri nazionali e riscontro B2B.
Le libere professioniste che utilizzano i vantaggi fiscali per il rientro dei cervelli calcolano la maternità sul reddito effettivo: l’indennità resta piena.
Parte il 2 dicembre il corso online per i commercialisti che ricopriranno cariche dirigenziali negli enti del Consiglio Nazionale.
Decreto Ristori quater, scostamento di bilancio finanzia moratoria fiscale e nuovi contributi a fondo perduto, estesi anche ai professionisti.
Confprofessioni per la prevenzione dell’influenza stagionale tra professionisti: rimborso vaccini per iscritti, dipendenti di studi e familiari.
La Cassa di Previdenza di ingegneri e architetti amplia gli aiuti finanziari per fronteggiare l’impatto del Covid sulla libera professione degli iscritti.
Slitta l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro: prove a distanza secondo un calendario da definire.
Piattaforma a disposizione dei commercialisti per certificare i contratti di lavoro delle aziende assistite: webinar di presentazione il 28 ottobre.
Superbonus 110% con sconto in fattura o cessione del credito: check list dei controlli che i soggetti devono effettuare per il visto di conformità.
Nell’ultimo anno la crisi ha coinvolto 219 mila lavoratori autonomi, la metà ha tra i 30 e 39 anni: il focus della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Approvato in CdM il disegno di legge in materia di titoli universitari abilitanti per l’accesso all’esercizio delle professioni regolamentate.
L’emergenza Coronavirus impone un nuovo slittamento per l’evento che vede protagoniste tutte le Casse aderenti ad AdEPP con focus sul ruolo sociale, politico, economico dei professionisti italiani e sui cambiamenti in atto.