
Contributi per l’affitto degli studi legali
Cassa Forense concede contributi per il pagamento dei canoni di locazione versati dagli studi legali tra febbraio e aprile.
Cassa Forense concede contributi per il pagamento dei canoni di locazione versati dagli studi legali tra febbraio e aprile.
Per l’accesso all’indennità da 600 euro riservata ai Professionisti, il requisito di fatturato non esclude autonomi e professionisti iscritti agli enti di previdenza obbligatoria nel 2019 o 2020.
Panoramica sull’erogazione dei bonus da 600 euro a favore dei professionisti e degli autonomi danneggiati dall’emergenza sanitaria.
Corso online gratuito per gli operatori sanitari: focus sul Covid-19 tra protezioni individuali e gestione dello stress.
Prestiti agevolati ai professionisti per fronteggiare l’emergenza Covid-19: fino a 50mila euro con prima rata di rimborso dopo un anno.
Il decreto liquidità imprese modifica i requisiti per l’accesso all’indennità prevista dal Cura Italia per le professioni ordinistiche: serve l’iscrizione in via esclusiva alla cassa privata, bonus sospesi o domande da integrare.
Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto sull’indennità per autonomi e professionisti iscritti alle casse private, finora impossibilitate a predisporre il modello di domanda.
Le misure ENPAM a sostegno dei liberi professionisti: oltre all’indennità di mille euro, anticipo sulla pensione per i liberi professionisti.
Le misure della Cassa Dottori Commercialisti a tutela di reddito e salute per i professionisti e le famiglie.
Attiva la procedura esclusivamente telematica per il riconoscimento di una qualifica professionale conseguita all’estero: domanda sul Portale Servizi Lavoro.
Firmato il decreto per l’indennità da 600 euro ai Professionisti iscritti alle casse private, agenti di commercio Enasarco ammessi al bonus INPS, dipendenti a termine nel Fondo articolo 44: le anticipazioni nelle FAQ del MEF.
Le istruzioni INPS sulla cumulabilità di pensione Quota 100 con i redditi da lavoro autonomo per i medici arruolati per far fronte all’emergenza COVID-19.
È attivo lo sportello telefonico gratuito per sostenere psicologicamente gli infermieri in prima linea nella lotta al Coronavirus.
Il Decreto 22 marzo consente la prosecuzione di tutte le attività professionali, superando il dettato delle ordinanze regionali: le richieste della categoria.
Misure straordinarie ENPACL a favore dei consulenti del lavoro per fronteggiare la crisi economica legata all’emergenza Coronavirus.
Il Governo trascura medici e dentisti, non tutelati al pari di autonomi e professionisti iscritti all’INPS nel Decreto Cura Italia: denuncia ENPAM.
Il fondo di solidarietà messo a disposizione dal Sindacato Giornalisti Veneto per i professionisti che versano in gravi difficoltà economiche.
Una tantum da 600 euro per Partite IVA, autonomi e collaboratori in gestione separata, pare senza altri requisiti, professioni ordinistiche escluse: cosa dice il decreto.
Tutte le categorie di lavoro hanno un ammortizzatore sociale: cig per dipendenti anche di micro imprese, sussidio per Partite IVA, collaboratori, stagionali e Spettacolo, un fondo per i Professionisti.