
Riforma fiscale, le proposte dei Commercialisti
Il CNDCEC istituisce una commissione di esperti per presentare al Governo un progetto di riforma fiscale: le priorità e le tempistiche.
Il CNDCEC istituisce una commissione di esperti per presentare al Governo un progetto di riforma fiscale: le priorità e le tempistiche.
In GU il decreto che disciplina nuovi corsi di laurea per le professioni tecniche per l’edilizia e il territorio, agrarie e industriali e informazione.
Superbonus strutturale, scelta certificatore al committente, verifica congruità agli ordini: proposte e richieste sull’Ecobonus 110.
In quali casi un rapporto di collaborazione presso uno studio legale diventa lavoro subordinato: la Cassazione chiarisce.
Accordo raggiunto tra Governo e Commercialisti: dialogo aperto su riforme e professione, moratoria sui versamenti di ISA e forfettari entro ottobre.
Istruzioni e scadenze per il bonus da mille euro per i professionisti iscritti alle casse private: chi deve fare domanda dopo l’ampliamento della platea.
Nuova misura di sostegno alle Startup lombarde in risposta all’emergenza Covid-19: contributi a MPMI e professionisti.
Professionisti in audizione sulla legge di conversione del Dl Agosto: critiche su cig, esonero previdenziale, bonus e contributi a fondo perduto.
Quali lavoratori devono iscriversi alla Gestione Separata INPS? Quale procedura seguire e con quali aliquote contributive? Ecco tutte le risposte.
Bonifico di pagamento, asseverazione e visto di conformità, documenti da conservare: tutte le procedure per il Superbonus al 110% sui lavori edilizi.
Confermato lo sciopero a settembre di commercialisti ed esperti contabili: il comunicato con motivazioni e richieste avanzate al Governo.
Aggiornamento dati societari e contatti, domande di rimborso: nuovi servizi online per i professionisti in gestione separata INPS.
Novità per i professionisti tecnici contenute nel Decreto Rilancio e relative alle asseverazioni per l’Ecobonus 110%.
Astensione dei commercialisti, che non invieranno i dati fiscali a settembre e nelle prossime scadenze, sciopero contro la mancata proroga di luglio.
Al via il nucleo centrale di monitoraggio per l’applicazione della disciplina in materia di equo compenso per i professionisti in ambito tecnico.
Fumata nera dal Governo sulla richiesta dei commercialisti di nuova proroga per le scadenze fiscali e i versamenti IRPEF, IRES e IRAP del 20 luglio.
Cambiano obblighi e sanzioni per i professionisti iscritti agli albi in merito alla comunicazione del domicilio digitale.
Corso online gratuito promosso dai Consulenti del Lavoro e dedicato alla gestione dello studio professionale 4.0 post Covid.
Seminari online gratuiti per i commercialisti chiamati a gestire il passaggio generazionale nelle aziende familiari: calendario e informazioni.