
Nuova Sabatini: aggiornata la procedura di domanda incentivi
Dopo i moduli di domanda, il Ministero aggiorna la procedura di richiesta del contributo sul finanziamento agevolato della Nuova Sabatini: istruzioni operative.
Dopo i moduli di domanda, il Ministero aggiorna la procedura di richiesta del contributo sul finanziamento agevolato della Nuova Sabatini: istruzioni operative.
Il Ministero dello Sviluppo economica pubblica i nuovi modelli per chiedere i finanziamento Nuova Sabatini, utilizzabili dal 27 maggio: regole e procedura.
Nuova Sabatini potenziata dal Decreto Crescita, finanziamenti agevolati per microimprese e PMI, da 20mila a 4 milioni di euro: come fare domanda.
Nuova agevolazione sugli utili reinvestiti, sconto IRES progressivo fino al 2022, regole semplificate, proroga superammortamento al 130%.
Il Decreto Crescita potenzia la Nuova Sabatini: finanziamento fino a 4 milioni di investimento, contributo in unica soluzione fino a 100mila euro.
Fisco, investimenti, innovazione, internzionalizzazione, Industria 4.0, aree svantaggiate: Guida a tutti gli incentivi per le PMI, con regole e riferimenti normativi.
Il Mise riapre le procedure di domanda per i finanziamenti agevolati Nuova Sabatini: richieste dal 7 febbraio 2019, modalità di presentazione e regole.
Il Ministero semplifica le domande per i finanziamenti agevolati della nuova Sabatini e aggiorna l’elenco dei software ammissibile con le novità della manovra 2018: la circolare.
Ci sono 320 milioni di euro per i finanziamenti agevolati alle PMI che acquistano macchinari e software con la Nuova Sabatini: stime di copertura per il 2018 in base alle richieste.
Nuova Sabatini: proroga oltre 2018 ma fino ad esaurimento risorse per l’acquisto agevolato di nuovi macchinari da parte delle PMI, l’impatto degli investimenti Industria 4.0.
La Legge di Bilancio 2018 stanzia nuove risorse per l’acquisto di macchinari nuovi delle PMI, e alza al 30% la percentuale di risorse destinate a Industria 4.0: la Nuova Sabatini.
Guida rapida ai finanziamenti agevolati della Nuova Sabatini, misura riservata alle MPMI.
Le FAQ online pubblicate sul MiSE sulle novità della Nuova Sabatini introdotte dalla Legge di Bilancio 2017.
Per accedere alla Sabatini Ter con il Fondo di Garanzia PMI, dal 14 giugno si applica il nuovo modello di rating impresa che misura il rischio di insolvenza: come funziona.
Nuova lista di beni ammessi agli incentivi della Nuova Sabatini: approvata dal Ministero dello Sviluppo Economico, è valida per le domande dal 10 marzo.
Modulo di domanda e procedura per i finanziamenti agevolati della nuova Sabatini Ter sull’acquisto di nuovi beni strumentali, ordinari e in nuove tecnologie digitali 4.0.
Prime istruzioni per le PMI che vogliono utilizzare la Sabatini Ter in Legge di Stabilità per investimenti digitali: procedura, macchinari e software agevolabili.
Piano Industria 4.0, il MiSE rende disponibile online la guida online sugli incentivi per favorire l’innovazione e la competitività.
Incentivi investimenti digitali PMI, ammortamenti, credito d’imposta, Startup: tutte le misure per le imprese in Legge di Stabilità, Nuova Sabatini e Piano Industria 4.0.