
BeIT per il Made in Italy nel mondo: promozione digital first
Italy is simply extraordinary: beIT: campagna internazionale di promozione del Made in Italy e dell’internazionalizzazione promossa da Farnesina e ICE.
Italy is simply extraordinary: beIT: campagna internazionale di promozione del Made in Italy e dell’internazionalizzazione promossa da Farnesina e ICE.
Tiene l’Export italiano nei paesi extra Ue27, in aumento congiunturale ed in crescita anche su base annua (+3,9%): gli ultimi dati ISTAT.
Secondo appuntamento, il 30 novembre, per i Talks di PMI.it e East Media: come integrare l’uso della piattaforma Alibaba.com nel proprio business.
Tre incontri per approfondire gli aspetti più interessanti e le opportunità di business online sulla piattaforma Alibaba.com: primo webinar il 26 novembre.
Sportello unico doganale e dei controlli (SUDOCO): nuova disciplina per lo Sportello unico doganale e dei controlli, interoperabilità e servizi digitali.
L’emergenza sanitaria non frena la crescita delle PMI italiane nei mercati esteri, spinte dall’innovazione digitale e dalle soluzioni a sostegno del factoring di filiera.
Il Made in Italy ha subito il peggiore contraccolpo della crisi Covid tra i cluster d’impresa: dati e trend per settore, con gli strumenti di rilancio.
SIMEST: grazie alle risorse del PNRR, apre a ottobre il nuovo Fondo 394 con tre linee di finanziamento per la transizione digitale ed ecologica delle PMI.
Si rinnova l’accordo per le piccole e medie imprese del Made in Italy, favorendo l’ecommerce sui mercati esteri: i servizi e le opportunità di Expo Dubai.
Il Rapporto Export 2021 di SACE analizza l’export italiano, traccia le opportunità di ripresa economica dopo la pandemia e delinea possibili scenari.
Parte a novembre il Master per l’internazionalizzazione volto a formare Export manager da inserire nelle aziende manifatturiere o di servizi.
Bandi e progetti regionali per l’internazionalizzazione delle imprese in vista di Expo Dubai 2021-2022: vetrina, servizi di supporto e assistenza.
Servizio di web mentoring dedicato ai mercati esteri per sostenere le imprese che investono nell’internazionalizzazione.
Progetto per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese del Triveneto: comunicazione digitale e formazione su export, logistica e cyber security.
Guida passo passo alla fruizione dei percorsi Smart Export, l’accademia digitale per l’internazionalizzazione realizzata da Agenzia ICE e CRUI.
12 schede
Le imprese che non aderiscono al regime OSS pagano l’IVA nello stato UE di destinazione, tutte le novità della riforma IVA che regolamenta l’e-commerce.
Sintesi degli interventi per le PMI nel PNRR in tema digitalizzazione: innovazione imprese, competitività Made in Italy, formazione, turismo e cultura.
Dal primo luglio, in vigore le nuove regole per l’e-commerce B2C intra-UE: ecco come funzionano i due nuovi regimi IVA speciali OSS e IOSS ai fini IVA.
Adesione alla procedura semplificata per piccoli importatori e-commerce: scadenza estesa a fine giugno, elenchi doganali fino al primo luglio.
Nuove risorse per l’Export nel Decreto Sostegni bis: finanziamenti a programmi di internazionalizzazione con una quota a fondo perduto al 25% nel 2021.