
Sostegni bis a metà maggio, Dl Semplificazioni a giugno
Slitta ancora il Decreto Sostegni bis con i ristori alle imprese ma è in arrivo un Dl Semplificazioni per il Superbonus e l’Internazionalizzazione.
Slitta ancora il Decreto Sostegni bis con i ristori alle imprese ma è in arrivo un Dl Semplificazioni per il Superbonus e l’Internazionalizzazione.
Tante sono le agevolazioni del Gruppo CDP per esportatori italiani di beni di investimento per battere la concorrenza internazionale.
Ultimo anno per l’Esterometro, ancora opzionale per chi non ricorre dalla fatturazione elettronica: le scadenze 2021 da non dimenticare.
La Brexit non fa perdere ai soggetti passivi stabiliti nel Regno Unito né il plafond IVA né lo status di esportatore abituale: i chiarimenti del Fisco.
E-commerce con import da paesi terzi: requisiti, domanda e scadenze e scadenze per beneficiare delle dichiarazioni semplificate alla Dogana.
Il 7 aprile appuntamento con il webinar gratuito “Export B2B: Alibaba.com la fiera online a supporto delle PMI”: programma e form di registrazione.
Il presidente di Confapi, Maurizio Casasco, è stato eletto presidente di Cea-Pme, Confederazione Europea delle Piccole e Medie Imprese.
Ciclo di webinar gratuiti per le imprese e gli operatori interessati al mercato giapponese: calendario e modalità di iscrizione.
Dal 25 marzo richiesta a sportello dei voucher internazionalizzazione per micro e piccole imprese: 20mila euro per inserire Temporary Export Manager (TEM).
Voucher per export e internazionalizzazione digitale: iscrizione all’elenco dei temporary export manager (TEM) dal 18 marzo.
Il nuovo progetto per incentivare l’internazionalizzazione delle imprese italiane rafforzando le competenze grazie a percorsi formativi ad hoc.
Dopo la Brexit, alle operazioni IVA in Irlanda del Nord continua ad applicarsi la normativa UE ma con un nuovo prefisso INTRASTAT: i dettagli.
SIMEST amplia l’offerta di agevolazioni a disposizione delle imprese italiane che esportano beni di investimento e servizi
Operatori Economici Autorizzati (AEO): guida alla presentazione delle domande telematiche per gli scambi internazionali.
Dal 1° gennaio 2021 diventa effettiva l’uscita del Regno Unito dall’UE: gli effetti sulle cessioni di beni, prestazioni di servizi, IVA e imposte.
Come la ricerca della simmetria nell’asse Italia-Israele può valorizzare il know how delle PMI italiane trasferendolo sui mercati internazionali: intervista a Roberta Anati, CEO dell’Osservatorio Tecnologico a Tel Aviv.
Con SIMEST le imprese Made in Italy possono acquisire nuova forza competitiva sui mercati internazionali: risorse e strumenti agevolativi ad hoc.
Internazionalizzazione delle PMI nell’era Phygital: il report THRON e Forrester che analizza gli ostacoli ed evidenzia e le tecnologie per superarli.
Export.gov.it è il nuovo portale pubblico di accesso ai servizi dedicati alle imprese italiane che esportano o sono orientate all’internazionalizzazione.
Cresce fino al 50% la quota di fondo perduto relativa ai finanziamenti per l’internazionalizzazione concessi da SIMEST alle imprese Made in Italy.