
Transizione 4.0: guida agli incentivi fiscali 2023
In cosa consiste il piano Transizione 4.0 e quali sono le agevolazioni fiscali previste per il 2023: tutto quello che c’è da sapere nel nuovo webinar TeamSystem.
In cosa consiste il piano Transizione 4.0 e quali sono le agevolazioni fiscali previste per il 2023: tutto quello che c’è da sapere nel nuovo webinar TeamSystem.
Come utilizzare in compensazione nel modello F24 i crediti energetici acquisiti per il secondo trimestre 2023: i codici tributo per i cessionari.
Accordi Innovazione Sud: 175 milioni di nuove risorse per i progetti del secondo sportello che non erano stati ammessi a istruttoria per esaurimento fondi.
Nuova Sabatini per agricoltura, pesca e acquacoltura: nuove regole e certificazioni ambientali di prodotto per accedere ai contributi maggiorati.
Credito d’imposta al 50% sugli investimenti in beni immateriali avviati nel 2022 e conclusi al 30 giugno 2023: scadenze e regole per il bonus incentivi 4.0.
Bando Prospettive promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale: promuove lo sviluppo di competenze digitali per disoccupati e inattivi.
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per beneficiare delle agevolazioni ZFU Sisma 2023: beneficiari online, info nel cassetto fiscale.
Bonus cassa telematica 2023: contributo al 100% per i negozianti, fino a 50 euro per ogni registratore adeguato alla trasmissione dei corrispettivi.
Al via le domande per accedere ai contributi a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi e piscine: istanze online entro il 19 luglio.
Come funziona il nuovo bonus per gli autotrasportatori per la rottamazione dei camion e l’acquisto di veicoli green: destinatari, importi e domande.
Dal 22 giugno al 5 settembre, iscrizioni aperte per manager e consulenti che offrono supporto alle imprese che attingono al voucher 4.0.
TIM risponde alle esigenze di connettività di PMI e Partite IVA offrendo Internet ultraveloce, servizi dedicati e supporto per beneficiare dei Voucher governativi.
Incentivi imprese femminili: finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto, prestiti garantiti e sovvenzioni messe a disposizione dello Stato.
SIMEST per l’emergenza alluvione: 300 milioni di contributi a fondo perduto, 400 milioni di finanziamenti agevolati e sospensione pagamenti Fondo 394.
Emergenza Alluvione: aperte le domande di accesso agli aiuti per le PMI, finanziamenti con copertura fino al 100% dal Fondo di Garanzia.
Bando Borghi MIC – PNRR: dall’8 giugno 75mila euro di contributi a fondo perduto per chi realizza iniziative imprenditoriali di rigenerazione.
Bonus per il Mezzogiorno, ZES e ZLS: domande dall’8 giugno con il nuovo modello di comunicazione aggiornato con la proroga 2023.
Sport Bonus, apertura prima finestra 2023 per le domande delle imprese di tax credit al 65% su erogazioni in favore di impianti sportivi pubblici.
Domande fino al 3 luglio per l’accelerazione di 50 startup innovative nell’ambito del bando Bravo Innovation Hub 2023: 20mila euro e servizi dedicati.
Al via da giugno le domande per ottenere il rimborso dei pedaggi autostradali da parte delle imprese dei trasporti: ecco come fare.