
Fattura elettronica in Italia: facciamo il punto
Come sta andando la fatturazione elettronica in Italia? Il provider italiano Aruba ne scatta la fotografia, tra numeri nazionali e riscontro B2B.
Come sta andando la fatturazione elettronica in Italia? Il provider italiano Aruba ne scatta la fotografia, tra numeri nazionali e riscontro B2B.
Piccole Partite IVA: novità in Legge di Bilancio per contribuenti minori su esterometro, annotazioni registro fatture, precompilata e fattura elettronica.
Guida alla FatturaPA, la fatturazione elettronica verso la PA ormai obbligatoria: soggetti coinvolti, procedura e servizi online disponibili.
9 schede
FatturaPA si rinnova, rendendo più semplice adempiere all’obbligo di fatturazione elettronica verso la PA: normativa di riferimento e regole.
Guida ai soggetti esonerati dall’emissione obbligatoria della fattura elettronica e alla possibilità di optare comunque per l’e-fattura.
Per i commercialisti, adeguarsi alla fatturazione elettronica significa diventare consulenti digitali ed esperti a tutto tondo: servizi e soluzioni pronte all’uso che facilitano questa evoluzione.
Guida alle agevolazioni per imprese e professionisti in materia di fatturazione elettronica: semplificazioni, sanzioni ridotte, servizi di supporto certificati.
Fatturazione elettronica, un traino per il passaggio delle aziende italiane verso una digitalizzazione “amica”: il punto di Daniele Lombardo, Digital & Marketing Director di TeamSystem.
La nuova gestione degli studi commerciali ed il ruolo del professionista in vista del cambiamento che porterà la Fatturazione Elettronica: le riflessioni degli esperti*.
Fatturazione elettronica: a meno di un mese dall’entrata in vigore, quali i punti ancora aperti? I chiarimenti di Pamela Ciarcià e Camilla Valoti (studio Rödl & Partner)*.
Per la documentazione dei servizi elettronici non vi è quindi l’obbligo di emettere fattura né scontrino o ricevuta fiscale: i chiarimenti delle Entrate.
L’Agenzia delle Entrate risponde ai dubbi degli esperti sulla fatturazione elettronica: numerazioni, registri, modelli polivalenti, e-fatture B2C, differimento previo preavviso.
La flat tax al 20% per chi non rientra nel regime super agevolato troverà applicazione dal 2020 e, pur esonerando dall’applicazione dell’IVA, non esenterà dall’obbligo di fatturazione elettronica.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Fiscale, insieme alla Legge di Bilancio 2019: le novità e le semplificazioni in tema di fatture e corrispettivi.
L’Agenzia delle Entrate aggiorna la Guida alla Fatturazione Elettronica in vista dell’obbligo del 2019: normative, adempimenti, software e strumenti a disposizione.
Per l’imminente obbligo di fatturazione elettronica tra privati e per le cessioni di carburanti, Consulenti del Lavoro e Agenzia Entrate presentano la piattaforma web “Fatture e Corrispettivi”.
Obblighi di fatturazione elettronica: panoramica su normativa e scadenze, adempimenti e procedure, strumenti e vantaggi per professionisti e imprese.
Aggiornamenti delle specifiche tecniche e nuove indicazioni dall’Agenzia delle Entrate sulla procedura di fatturazione elettronica B2B.
La Guida e le FAQ dei Consulenti del Lavoro relativamente al nuovo obbligo di fatturazione elettronica tra privati, a partire dalle cessioni di carburanti.
Una delle più importanti rivoluzioni degli ultimi anni nei rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni è stata indubbiamente l’obbligo di emissione di fattura elettronica previsto […]