
Presentati gli Stati Generali dell’Export
Stati Generali dell’Export (Milano, 11-12 ottobre 2024), presentato il programma della sesta edizione: oltre 50 relatori, panel tematici e focus sul business al femminile.
Stati Generali dell’Export (Milano, 11-12 ottobre 2024), presentato il programma della sesta edizione: oltre 50 relatori, panel tematici e focus sul business al femminile.
PMI italiane protagoniste del Forum di Cernobbio grazie a SACE: innovazione 4.0, sostenibilità ed export sono efficaci leve strategiche per promuovere la competitività del Made in Italy nel mondo.
Adeguamento alle norme UE sul trasporto all’estero di denaro e oro: nel tetto dei 10mila euro di contante rientrano le prepagate, sanzioni più severe.
La variazione negativa nel confronto congiunturale e tendenziale, forte contrazione dell’import di energia e beni intermedi: gli ultimi dati ISTAT.
Banca Ifis e SACE siglano un doppio accordo per sostenere l’export italiano e i progetti di transizione digitale e green.
Le incertezze geopolitiche frenano le PMI nell’internazionalizzazione ma gli strumenti per espandersi in sicurezza ci sono: intervista a Niccolò Zuffetti (Cribis).
Mappa interattiva “Where to Export Map 2024” di SACE: le nuove rotte di crescita per le imprese in un contesto di transizione sostenibile e digitale.
Bonus Export Digitale Plus alle micro e piccole imprese manifatturiere, anche in reti e consorzi: istruzioni per la domanda di contributo a fondo perduto.
Le imprese italiane hanno l’opportunità di valorizzare la filiera Made in Italy sfruttando le nuove tecnologie e i servizi offerti da Agenzia ICE, che promuove il progetto TrackIT blockchain.
Cresce l’export portato avanti dalle piccole e medie imprese Made in Sicily, protagoniste dell’evento “Impresa Futura!” organizzato dal Gruppo SACE.
Per i prodotti italiani esportati all’estero, la filiera domestica assicura il 71% di componenti made in Italy: analisi SACE.
Per le PMI italiane l’export rappresenta una potente leva di crescita e potenziamento della competitività: trend e prospettive future nel recente report SACE.
SACE apre le porte del Forum di Cernobbio a 150 PMI italiane e presenta lo studio che ne sottolinea le potenzialità di sviluppo, trainate dalla transizione green e digitale.
In crescita le esportazioni italiane ma in calo le importazioni a giugno 2023: dati Istat e focus su settori e Paesi chiave per il Made in Italy.
Le esportazioni italiane valgono 660 miliardi, destinazioni chiave Cina, India e Vietnam, beni ambientali nuovo trend emergente: Rapporto Export 2023 di SACE.
Export Italia, contesto macro positivo ma imprese prudenti, insolvenze in aumento e occhi puntati su attuazione PNRR: report Allianz Trade 2023.
Dal 2 all’11 maggio, su mysace.it, sono in prova due strumenti SACE di misurazione del rischio per le PMI: Valutazione Azienda e Parere di assicurabilità.
Sono 96 le etichette Made in Italy presentate al Vinitaly 2023 e premiate dai giudici USA, che si conferma il primo mercato di destinazione.
“ImPatto d’Impresa”. Sì, un Patto per la Crescita.
Guida alle attività di SIMEST a sostegno delle imprese italiane: focus su finanziamenti agevolati, contributi per l’export e partecipazione al capitale.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: