
Equity crowdfunding decalogo per una campagna di successo
Equity crowdfunding: i 10 consigli per non bruciarsi la campagna di Dynamo, agenzia di marketing e digital PR che ad oggi ha già contribuito a raccogliere oltre 6,5 mln.
12 schede
Equity crowdfunding: i 10 consigli per non bruciarsi la campagna di Dynamo, agenzia di marketing e digital PR che ad oggi ha già contribuito a raccogliere oltre 6,5 mln.
12 schede
Quali sono le migliori piattaforme per la raccolta di capitati tramite equity crowdfunding? Ecco i portali che riscuotono maggiore successo in Italia.
7 schede
Da CrowdFundMe un’agile guida per PMI e Startup che avviano una campagna di equity crowdfunding: focus sulla giusta comunicazione e affidabilità.
8 schede
Da CrowdFundMe una Call per finanziare le PMI attraverso i minibond e far ottenere liquidità in tempi rapidi per la ripartenza post Covid.
Enel X e October per lo sviluppo di progetti delle PMI innovative legati sulle energie rinnovabili: finanziamenti online via digital lending.
La startup ha aperto una campagna di crowdfunding su BacktoWork per potenziare le sue piattaforme di consegna e e-commerce Homebeer e Deliveryonline.
Al via la raccolta di proposte di coinvestimento per supportare gli investimenti nel capitale di rischio delle startup e delle imprese innovative laziali.
Tutto quel che c’è da sapere sull’equity crowdfunding in una giornata di formazione, matching e networking in programma a Roma il 25 gennaio.
Crowdfunding ed Equity Crowdfunding: cosa sono, come funzionano, nuove e vecchie regole per sostenere progetti ed idee di imprese e startup.
10 schede
Aggiornato il Regolamento Consob per il crowdfunding, aprendo il mercato agli investitori in PMI diversi da quelli professionali: i dettagli.
Aperte le candidature per il Bando di crowfunding di Banca Etica per i progetti di Economia al femminile: dettagli, requisiti, modalità e scadenze.
Le MPMI hanno tempo fino al 15 ottobre per chiedere i voucher e sostenere nuove campagne di equity crowdfunding.
Per i millennial investire nell’immobiliare attraverso il crowdfunding rappresenta un’opportunità di crescita da non sottovalutare.
Numeri contenuti ma in aumento le PMI che si finanziano con l’equity crowdfunding, mentre resta la predominanza delle Startup: Osservatorio School of Management del PoliMI.
NOPLANETB: bando per il cofinanziamento fino al 90% per progetti di crowdfunding orientati alla sostenibilità.
Cresce l’equity crowdfunding in Italia, i numeri del portale CrowdFundMe dimostrano le potenzialità di questo canale di finanziamento per Startup e PMI.
Una campagna di crowdfunding per la raccolta fondi e la ricostruzione della Cattedrale NotreDame di Parigi: come partecipare.
Evento dedicato agli investitori della piattaforma italiana di equity crowdfunding WeAreStarting.
Contributi alle MPMI per attivare campagne di equity crowdfunding attraverso piattaforme Internet autorizzate.