È opinione comune che l’ottimismo e successo siano legati da un filo molto stretto, tuttavia una teoria portata avanti da un docente della New York Univercity sostiene esattamente il contrario, sottolineando il potere del pensiero negativo.
Un’indagine condotta da Gabrielle Oettingen per oltre un ventennio, infatti, teorizza che siano proprio coloro che tendono al pessimismo a ottenere risultati maggiormente concreti, probabilmente perché sono in grado di porsi obiettivi più raggiungibili e traguardi fattibili.
=> Strategie per avere successo
Più che vivere costantemente immersi nelle proprie fantasie, perdendo di vista la realtà e ponendosi mete inverosimili, è preferibile pensare concretamente ai possibili ostacoli e pianificare strategie per superarli. Un modus operandi che, spesso, caratterizza maggiormente le persone che non riescono a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno.
=> Diventare leader di successo