
Anche se la tecnologia limita ormai le occasioni per dedicarsi alla scrittura manuale, avere sempre a disposizione una penna funzionale e di design rappresenta ancora un valore aggiunto per manager e professionisti in generale. La firma di un contratto o di un accordo, ad esempio, riveste sempre un significato per chi ricopre un ruolo apicale: è proprio in occasioni come queste che l’acquisto della penna giusta può dare le sue soddisfazioni.
Quali sono i requisiti che una penna professionale deve possedere per soddisfare ogni esigenza? Il design è fondamentale, così come la qualità dei componenti che devono garantire una lunga durata nel tempo. Altri fattori importanti da valutare sono i seguenti:
- tratto sottile e netto;
- scorrevolezza;
- inchiostro che secca senza lasciare macchie;
- funzionalità per adattarsi ai mancini o ai destrimani;
Una distinzione da fare a monte riguarda la modalità di erogazione dell’inchiostro, optando per la penna stilografica o per la penna a sfera: nel primo caso lo stile e l’eleganza sono assicurati, tuttavia è necessaria una certa praticità, mentre nel secondo caso non si corrono particolari rischi di lasciare sbavature o segni indesiderati.
Penne: 5 marche al top
Focalizzando l’attenzione sulle penne a sfera di alta qualità, la rosa delle case produttrici che assicurano funzionalità, durata e design curato racchiude cinque brand. Qui di seguito alcune proposte esemplificative:
- penna a sfera Parker Sonnet;
- penna roller Montegrappa Fortuna;
- penna roller e-motion Faber-Castell;
- penna a sfera Mont Blanc Pix blu;
- penna a sfera Waterman Expert.
Penna a sfera Parker Sonnet
La penna a sfera Parker Sonnet ha un meccanismo a scatto retraibile, pennino medio, è assemblata a mano e presenta sia il cappuccio sia il corpo marrone laccato.
Valore aggiunto del prodotto sono certamente le caratteristiche finiture cesellate in oro rosa che rendono la penna elegante e raffinata.
Prezzo: circa 100 euro, completa di confezione regalo.
Penna roller Montegrappa Fortuna
La penna roller Montegrappa Fortuna si caratterizza per un design nero con finiture color argento che conferiscono al prodotto una linea molto moderna.
Il tratto è scorrevole e preciso, l’impugnatura molto confortabile.
Prezzo: la penna, che ha dimensioni pari a 13,6 x 1,68 x 13,6 centimetri, costa circa 160 euro.
Penna roller e-motion Faber-Castell
La penna roller e-motion Faber-Castell vanta una linea essenziale e curata, comoda da impugnare e molto elegante.
Il colore è nero, il cappuccio è liscio satinato mentre il corpo della penna presenta raffinate cesellature.
Prezzo: la penna Faber-Castell, di dimensioni pari a 14 x 1,8 x 2 centimetri, ha un prezzo che si aggira intorno ai 120 euro.
Penna a sfera Mont Blanc Pix blu
Mont Blanc ha realizzato questo modello di penna a sfera con corpo in resina e colorazione blu: la penna della serie Pix blu vanta un design elegante e presenta tre anelli di finitura platino che la rendono particolarmente pregiata.
Il corpo è sottile e slanciato e le sue linee si ispirano al movimento Bauhaus.
Prezzo: circa 176 euro (la penna misura 1 x 14 x 1 centimetri).
Penna a sfera Waterman Expert
La penna a sfera Waterman Expert Deluxe Black ha il corpo laccato nero e finiture cromate anche nel cappuccio, che presenta moderne scanalature orizzontali.
Prezzo: la penna, dotata di ricarica e confezione regalo, costa circa 82 euro.
PMI.it consiglia
Valutando attentamente caratteristiche e rapporto qualità prezzo, la penna a sfera Parker Sonnet vanta una marcia in più tra i prodotti elencati sopra: tra i punti a suo favore figurano certamente la realizzazione manuale, la cura dei dettagli, la presenza di finiture cesellate, la disponibilità di varianti cromatiche e la presenza di confezione regalo.
Articolo sponsorizzato