Pubblicità 2006: il boom di internet

di Paolo Iasevoli

Secondo una ricerca di Nielsen Media Research internet ha registrato il maggior incremento per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari, superando molti mezzi tradizionali

197,6 milioni di euro: è l’ammontare degli investimenti pubblicitari effettuati nel 2006 su internet. Il dato assume ancor più valore se si considera che la cifra è frutto di un incremento del 44,2%: un vero e proprio boom della pubblicità online.

Questo secondo la ricerca di Nielsen Media Research, che ha analizzato gli investimenti pubblicitari dello scorso anno. Il quadro che ne deriva è decisamente positivo, con una crescita complessiva pari al 2,6% che porta il mercato pubblicitario a 8,7 miliardi di euro, confermando la netta ripresa del settore dopo anni di empasse.

I risultati evidenziano la scalata di internet ai danni dei mezzi tradizionali. In particolare, il cinema vede erodersi una quota significativa (8,2% per un totale di 76 milioni di euro) mentre le affissioni registrano anch’esse una lieve flessione (0,9%) e con un giro d’affari di 196,9 milioni si fermano alle spalle di internet. Dunque un numero sempre maggiore di imprese ha preso confidenza con il nuovo mezzo di comunicazione e sta imparando a conoscere i vantaggi dell’advertising online.

Nonostante questo, reggono bene altri media tradizionali come la radio (440,7 milioni e +7,8% rispetto allo scorso anno) e i periodici (1,3 miliardi con un incremento del 6%). Crescono, seppur di poco, anche quotidiani (+1,7% per 1,8 miliardi complessivi) e televisione (+0,8%) che con 4,7 miliardi si conferma ancora una volta la dominatrice del mercato pubblicitario. Almeno fino a quando internet non inizierà ad insediare anche il suo primato.