


Il Ministero delle Finanze ha approvato i nuovi Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA 2025) che le Partite IVA utilizzeranno per le dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2024.
Con provvedimento MEF del 31 marzo 2025, sono stati pubblicati nota metodologica, tabelle e coefficienti per determinare l’Indice di Affidabilità fiscale.
Gli ISA si applicano ai contribuenti che svolgono prevalentemente le attività indicate da ciascun Indice, si misurano su una scala che va da 1 a 10 e rappresentano un parametro che il Fisco utilizza per stabilire l’affidabilità delle dichiarazioni fiscali, in sostituzione dei vecchi Studi di Settore. I nuovi ISA 2025 sono 100, recepiscono la nuova classificazione dei codici ATECO e sono così suddivisi:
- 2 per il settore Agricoltura,
- 22 per la Manifattura,
- 38 per i Servizi,
- 5 per le Attività professionali,
- 33 per il Commercio.
L’articolo 2 del decreto individua le modalità di applicazione degli ISA e l’articolo 3 le categorie di contribuenti alle quali non si applicano.