
Crisi economica: aumentano prestiti e sovraindebitamento
La crisi economica preoccupa gli italiani portando a un aumento delle richieste di prestito e di consulenza per uscire dal sovraindebitamento.
La crisi economica preoccupa gli italiani portando a un aumento delle richieste di prestito e di consulenza per uscire dal sovraindebitamento.
Una famiglia media spende ogni mese almeno 1200 euro per acquisti obbligatori tra casa, alimentari e trasporti: italiani sempre più orientati alle sole spese obbligate.
Nel corso di un anno la rata media dei mutui variabili è aumentata del 36% e le previsioni per i prossimi 12 mesi non sono ottimistiche.
Mutui prima casa giovani under 36 fino a 40mila euro d’ISEE: mutuo garantito all’80% fino al 31 dicembre 2023.
Quanti anni di lavoro servono per pagarsi casa? Oggi si può arrivare a 13 anni di stipendio necessari: ecco la classifica dei prezzi nelle grandi città.
Disciplina fiscale e tassazione delle cripto-attività: in Legge di Bilancio 2023 tutte le nuove regole per chi detiene e realizza proventi da criptovalute.
Il MEF ha pubblicato i risultati dell’emissione del nuovo BTP a 20 anni: collocati 7 miliardi di euro, rendimento lordo annuo fissato al 4,529%.
Chi estingue in anticipo prestiti e mutui ha diritto al rimborso dei costi aggiuntivi, indipendentemente dalla data di stipula: sentenza Corte Costituzionale.
Tariffe RC auto in aumento nel 2023: ecco chi dovrà affrontare un peggioramento della propria classe di merito e la media dei rincari per la polizza.
La rimessa di denaro consente di trasferire moneta ovunque nel mondo, in tempi rapidi: requisiti, vincoli e costi.
Niente aumento per le multe stradali fino al 2024: lo prevede la Legge di Bilancio 2023, che sospende anche fino a fine marzo le cartelle stralciabili.
ISEE: Certificazione saldo e giacenza patrimoniale per i rapporti e prodotti finanziari presso Poste Italiane, richiesta e rilascio in tempo reale.
I mutui a tasso variabile raggiungono il costo dei mutui a tasso fisso: l’aumento BCE incrementa la rata da gennaio 2023, anche per la prima casa giovani.
Manovra 2023: rinegoziazione muto da variabile a tasso fisso a condizione agevolate, ma solo con un ISEE fino a 35mila euro e per la prima casa.
Come aderire ad un Piano Individuale Pensionistico (PIP) e perché: nella riforma pensioni si punta agli incentivi per la previdenza integrativa.
Come sono distribuiti i prestiti sul territorio nazionale? Ecco i trend regionali, l’importo della rata media e alcuni consigli per trovare il finanziamento più conveniente.
La BCE alza i tassi di 50 punti base seguendo la Fed e annuncia rialzi anche nel 2023 per contenere l’inflazione: a rischio rincari anche mutui e prestiti.
Detassazione utili da partecipate estere per favorire il rientro di capitali detenuti da imprese italiane in altri paesi: sostitutiva IRES al 9%.
BTP Italia e Futura: rendimento in tempo reale e andamento storico per i principali titoli di Stato: BTP 2051, BTP 2067, BTP 2072, BTP 2037.
Il rialzo del costo del denaro si ripercuote su prestiti e cessioni del quinto: tassi applicati, differenze tra canali di accesso e finalità di credito.