
In asta venerdì 26 maggio BOT a 6 mesi, senza cedola ma con rimborso il prossimo 30 novembre e rendimento stimato al momento intorno al 3,40% lordo. L’importo in offerta ammonta a 6 miliardi di euro.
Il termine per il collocamento supplementare è fissato per il 29 maggio mentre la data di regolamento è attesa il 31 maggio.
BOT a 6 mesi in asta: perchè convengono
Sul mercato secondario si possono acquistare a meno di 98,70 centesimi rappresentando una valida alternativa ai risparmi lasciati fermi sul conto corrente.
I Buoni ordinari del Tesoro in asta il 26 maggio avranno infatti una durata di soli 183 giorni e pertanto offrono un rendimento più alto rispetto al deposito senza vincolo.
La remunerazione è basata sullo scarto di emissione, ossia la differenza tra prezzo di rimborso e prezzo di sottoscrizione.
Vero è che ci sono titoli che oggi offrono rendimenti più elevati ma la breve durata di questi BOT, in scadenza quando la morsa dell’inflazione potrebbe persino essersi placata, rendono interessante una valutazione su questa forma di investimento.
BOT: calendario di giugno
Le aste di BOT del prossimo mese sono fissate per il 9 e il 28 giugno. In calendario ci sono però anche altri titoli interessanti, soprattutto per i piccoli risparmiatori.
- 5 giugno: BTP Valore
- 9 giugno: Asta BOT
- 13 giugno: Asta medio-lungo
- 27 giugno: Asta BTP Short – BTP€i
- 28 giugno: Asta BOT
- 30 giugno: Asta medio-lungo
L’attenzione è concentrata soprattutto sul nuovo BTP Valore a 4 anni, in collocamento dal 5 al 9 giugno e riservato ai piccoli risparmiatori. Prevede una cedola semestrale crescente ed un premio finale dello 0,5% per chi tiene il titolo fino a scadenza.