I decisori IT riconoscono i benefici dell’ITIL

di Marianna Di Iorio

Secondo un'indagine, condotta da Market Clarity su commissione di BMC Software, la maggior parte degli intervistati ha dichiarato di riconoscere dei benefici nell'ITIL

Secondo una ricerca commissionata da BMC Software a Market Clarity (società che si occupa di sviluppare focus sulle vendite e il marketing per aiutare le aziende), il 70% delle persone intervistate riconosce i benefici dell’ITIL.

L’ITIL (Information Technology Infrastructure Library) è una raccolta di libri che ha come argomento le ‘best practice’, ossia le esperienze e i risultati più significativi ottenuti all’interno dell’azienda. La raccolta ha lo scopo di facilitare l’erogazione di servizi IT.

Nel corso dell’indagine è stato analizzato un campione di 198 decisori IT nelle diverse imprese europee localizzate in Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, Spagna e Portogallo.

In particolare, il 77% degli intervistati ha dichiarato che l’adozione dell’ITIL ha soddisfatto le attese, il 62% ha espresso il desiderio di raccomandare l’ITIL ai propri partner, mentre il 56% ne ha già adottato alcuni elementi all’interno della propria azienda.

Per quanto riguarda, invece, i limiti, il 70% dei decisori ha dichiarato che non ha ancora adottato l’infrastruttura a causa del tempo e delle risorse necessarie, della limitata comprensione delle migliori pratiche informatiche e del possibile non ritorno sugli investimenti.

Se si guarda ai diversi paesi, la Gran Bretagna e la Germania segnalano un’adozione estesa delle pratiche ITIL nelle loro imprese (con il 63%) seguite da Spagna, Francia e Italia. Spagna e Italia rivelano, inoltre, lo stesso livello di attenzione, anche se in Spagna l’implementazione è maggiore.

Infine, in riferimento ai benefici ottenuti, il numero più alto di intervistati ha dichiarato di aver assistito ad un migliore allineamento tra l’IT e il business, seguiti da coloro che hanno avuto come risultato un consolidamento delle best practice, un aumento della produttività e una riduzione dei costi.