Militare: contributi figurativi per la pensione Quota 100-103

Risposta di Barbara Weisz

Alberto chiede:

I contributi figurativi del servizio militare sono utilizzabili per il raggiungimento del requisito contributivo per la pensione con Quota 100-102 o con la nuova Quota 103?

I contributivi figurativi, compresi quelli relativi al servizio militare sono validi per tutte le prestazioni, quindi anche per la Quota 100-102 ed anche per la nuova Quota 103.

I contributi da servizio militare sono pertanto validi sia per il calcolo sia per il diritto alla maturazione di tutte le forme pensionistiche. Il riferimento è la circolare INPS 11/2019:

Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato, fermo restando il contestuale perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione utile per il diritto alla pensione di anzianità, ove richiesto dalla gestione a carico della quale è liquidato il trattamento pensionistico.

Tra i contributi che danno diritto alla pensione di anzianità ci sono alcune tipologie di contribuzione figurativa ma non tutte. In pratica si applicano le stesse regole di accesso alla pensione anticipata.

I documenti di prassi specificano dunque che, ai fini del raggiungimento dei 38 anni di contributi a qualsiasi titolo versati (che diventano 41 con la Quota 103), è sì  necessario avere almeno 35 anni di contributi effettivi per la pensione di anzianità (se richiesto dalla gestione), ma ai fini del requisito contributivo complessivo si conteggiano anche i figurativi.

Questi versamenti sono utili sia il diritto sia per la misura di tutti i trattamenti pensionistici, con esclusione di quelli a carattere assistenziale.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz