Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Mi trovo in APE Sociale, l’indennità cessa a luglio 2021 e dovrò fare domanda per la pensione di vecchiaia: gli aumenti di età pensionabile valgono anche per chi è in anticipo pensionistico?
Sì: gli adeguamenti alle aspettative di vita si calcolano ai fini della maturazione della pensione di vecchiaia o di quella anticipata anche per coloro che sono in APE Social.
Anche nell’ipotesi in cui si tratti di addetti a mansioni gravose per almeno sette anni negli ultimi dieci:
Questa categoria di lavoratori, in realtà, è esentata dall’adeguamento alle aspettative di vita 2019, in base a quanto previsto dai commi 147-148 della legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018). Tuttavia, la stessa legge, al successivo comma 150, esclude dall’esenzione coloro che, al momento del pensionamento, sono in APE Social.
La circolare INPS 33/2017 ribadisce che, conseguentemente, i lavoratori dipendenti addetti a mansioni gravose possono usufruire della disapplicazione delle aspettative di vita solo nelle ipotesi in cui non siano o non siano più titolari dell’indennità di APE sociale.
Evidentemente, per tutti gli altri lavoratori in APe Sociale non si pone nemmeno il problema: non c’è nessuna legge che li esenta dall’innalzamento di cinque mesi l’età pensionabile per adeguamento alle aspettative di vita, che di conseguenza bisogna calcolare.