Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Vorrei sapere se per assunzioni nel 2018 è cumulabile il Bonus assunzioni al Sud con lo sgravio contributivo assunzioni agevolate per giovani fino al compimento del 35esimo anno di età.
Credo proprio di no: sia il decreto ministeriale sia l’INPS prevedono esplicitamente l’incompatibilità dell’incentivo SUD con qualsiasi altro beneficio collegato all’assunzione, di natura fiscale o contributiva. Nel dettaglio, il divieto è contenuto nell’articolo 8 del decreto del ministero del Lavoro e nella circolare INPS 41/2017. Il datore che ha, eventualmente, i requisiti per accedere a entrambi gli incentivi deve quindi scegliere quale chiedere.
Il Bonus Sud, prorogato nel 2018 dalla manovra finanziaria, spetta per le assunzioni a tempo indeterminato nelle Regioni meno sviluppate, quindi Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, o in transizione, quindi Abruzzo, Molise e Sardegna. E’ un esonero contributivo al 100%, fino a un massimo di 8.’60 euro annui, che significa 671,66 euro al mese.
L’agevolazione 2018 per l’assunzione di giovani fino a 35 anni invece, è al 50% per tre anni.
Tenga presente che ci sono differenze sostanziali nel campo di applicazione, in relazione ad esempio ai requisiti dei lavoratori assunti: